Il rientro delle vacanze combacia anche con il ritorno a svolgere attività fisica regolarmente: dopo un periodo di meritato riposo, è il momento di riattivare i muscoli ma anche il metabolismo.
Durante le ferie è del tutto normale mangiare in maniera meno regolare, a orari sballati e senza prestare troppa attenzione a cosa scegliamo, perciò il nostro organismo potrebbe essere leggermente rallentato. Un’altra causa sono diete molto strette, che possono essere fatte solo periodi limitati.
Avere un metabolismo attivo significa essere più brillanti ed energici, e sentirsi perciò meglio da ogni punto di vista. Per riattivarlo non bisogna fare l’errore di privare il corpo di nutrimenti come per esempio i carboidrati, infatti, viene accelerato nel momento in cui mangiamo tanto, ovviamente i cibi giusti. Tutto questo significa che non devono essere saltati i pasti, spuntini compresi, che impediscono di affamarci.
L’obiettivo è quello di mantenere stabile il metabolismo basale, ovvero il minimo di energia che serve all’organismo per mantenersi in vita e che corrispondo al 60% del fabbisogno giornaliero.
L’attività fisica unita alla corretta alimentazione, che non elimina alcun macronutriente, sono la combinazione giusta per mantenersi o ritornare in forma.
Per accelerare il metabolismo mangia questi alimenti
Ognuno ha il proprio metabolismo in base a struttura fisica, età e genetica, che determinano la sua velocità ed efficienza.
In generale, a necessitare di molta energia è la massa muscolare, che quindi più sarà voluminosa e più brucerà, mantenendo un metabolismo molto attivo. Questo significa che più siamo allenati e più bruciamo, innescando un circolo virtuoso, Ma possiamo ovviamente aiutarci anche con alcuni cibi.
La frutta secca e i semi
Frutta secca non tostata né salata e semi sono ottimi spuntini: essendo ricchi di oli e grassi “buoni” danno immediata energia, stabilizzando la glicemia e allontanando la sensazione di fame. Una merenda veloce e molto sana, ideale anche prima di fare sport.
Inoltre, i frutti più oleosi, come per esempio mandorle e noci, hanno anche un’azione nutriente per la pelle, che quindi viene mantenuta più elastica.
Il cioccolato fondente
A metà mattina o a metà pomeriggio, 30 grammi di cioccolato fondente sono esattamente quello che serve per spezzare la fame, tenere alto il livello di energia e riattivare un metabolismo un po’ pigro. Il cioccolato in questione deve essere almeno all’80% composto da cacao: in questo modo i grassi e gli zuccheri apportati saranno ridotti, e sii trarrà il massimo vantaggio da questo alimento.
Le uova
Le uova , in particolare l’albume, sono altamente proteiche e questo significa che non vengono assimilate totalmente: il 20% delle loro calorie viene consumato in maniera istantanea durante la digestione. Inoltre per scomporre le proteine, il processo è più laborioso e richiede molta più energia rispetto a zuccheri e carboidrati, e per questo motivo mantengono il senso di sazietà più a lungo.
Le uova contenendo pochi grassi e calorie sono una fonte proteica ottimale, da inserire nel proprio piano alimentare per mantenere il metabolismo vivace o per farlo tornare efficiente.