Cibi dimagranti: i migliori 10

cibi_per_dimagrire

Ci sono alcuni alimenti che più di altri favoriscono la sazietà, accelerano il metabolismo e non fanno ingrassare. Anche se non sono miracolosi, possono aiutare a mangiare meno nel corso della giornata. Sono cibi ricchi di fibre, proteine e grassi sani, o con un alto contenuto di acqua. Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che sono anche ricchi di vitamine, sostanze nutrienti e sali minerali. Ecco i migliori 10.

1-Mela: è un frutto ricco di vitamine A, B, C, E e di antiossidanti quali i flavonoidi e i carotenoidi. Contiene poche calorie rispetto ad altri frutti più dolci e molte fibre. Può essere consumata sempre, prima o dopo i pasti, come snack, cotta o cruda, in macedonia o frullata. Ideale per sedare improvvisi attacchi di fame.

2-Pompelmo: è il frutto di un albero sempreverde della famiglia degli agrumi e la sua proprietà è quella di abbassare i picchi di insulina favorendo quindi il calo di peso. Ipocalorico e ricco di vitamine, soprattutto del gruppo C, nonchè di fibre, il pompelmo è indubbiamente un ottimo amico della linea. E’ consigliabile consumarlo durante la prima colazione.

3-Finocchio: pianta mediterranea dal sapore simile a quello dell’anice. Fra i cibi è uno dei meno calorici ed è ricchissimo di fibre e di acqua, alleati della linea. Contiene inoltre oli essenziali diuretici e digestivi. Utilissimo per calmare i raptus di fame, va consumato senza condimenti.

4-Carne rossa: fa accelerare il metabolismo e permette all’organismo di bruciare molte più calorie di quanto non avvenga, ad esempio, con i vegetali. Garantisce il tono muscolare, fondamentale durante una dieta e ha un’azione benefica sul testosterone, che a sua volta influisce sulla costruzione del tessuto muscolare. Inoltre le calorie che la carne apporta rispetto al senso di sazietà che dà, sono relativamente poche. Non ne va consumata più di 100/150 grammi due volte la settimana.

5-Pollo: fonte di proteine nobili tra le più economiche e versatili in cucina. Unitamente alle altre carni bianche, come coniglio, agnello e tacchino, è una carne magra, quindi utilissima nelle diete. Apporta proteine in alta quantità con pochissimi grassi, nonchè ferro. Perfetta per l’attività sportiva perchè contiene aminoacidi ramificati che accelerano il metabolismo proteico dei muscoli, quindi per tutte le attività utili ai processi di dimagrimento. Amico del cuore perchè povero di colesterolo, se ne può consumare 150 grammi 3-4 volte la settimana.

6-Pesce: il re delle diete, contiene proteine nobili esattamente come la carne, ma con meno calorie, dunque consente di abbondare un po’ di più nelle porzioni. Tutti i pesci, inoltre, sono ricchi di iodio, che stimola il metabolismo e aiuta l’organismo a bruciare il grasso in eccesso. Contiene inoltre vitemine del gruppo B, preziose perchè agendo sul tono dell’umore aiutano a sopportare le diete. Da consumare 4-5 volte alla settimana.

7-Yogurt magro: latte i cui fermenti lattici rendono più digeribile il lattosio. Contiene molto calcio, che aumenta la velocità di smaltimento dei grassi, quindi favorisce il mantenimento o la riduzione del peso. Al contrario dei formaggi, può essere magrissimo. Un vasetto al giorno è l’ideale.

8-Albume d’uovo: il bianco dell’uovo è la parte meno saporita, ma se cucinato nella padella antiaderente con spezie o aromi può essere buonissimo. Contiene tantissime proteine, ma niente grassi, quindi sazia, accelera il metabolismo e non fa ingrassare. Inoltre favorisce l’emissione di leptina, un ormone che dà il segnale della sazietà. Unito ad alimenti pro-leptina, come frutta rossa e blu, verdure, aromi, pesce, yogurt e tè verde, la dieta funziona meglio. Consumarne uno un paio di volte alla settimana.

9-Carciofo: pianta conosciuta già da greci e romani, si presta a moltissime ricette. Oltre a proteggere il fegato, contiene inulina, una sostanza che ha il potere di ridurre gli eccessi di colesterolo, glicemia e trigliceridi, molto spesso associati al sovrappeso. E’ fra le verdure più ricche di fibre, che riempiono e saziano, aiutando a tenere basso l’apporto di calorie. Rallentando la digestione, contribuisce ad abbassare l’indice glicemico complessivo di tutto quello che si mangia e permette all’organiamo di metabolizzare meglio e senza danni sulla bilancia. Aiuta inoltre la funzionalità intestinale. Cotto o crudo si può consumare con relativa libertà.

10-Insalata: poco calorica, meno ancora della mela, sazia ed è amica dell’intestino perchè ricca di fibre e di acqua. Perfetta nelle diete, perchè è la base di piatti unici con tonno o prosciutto o uova e tutti i tipi di verdura, gratificanti e con pochissime calorie. Da consumare prima dei pasti per frenare la fame, come contorno o come piatto unico, non va condita con troppo olio altrimenti verranno azzerati tutti i benefici.

10 cibi per iniziare la marcia di avvicinamento all’estate: siete pronti a trovarli sempre di più davanti ai vostri occhi a tavola?

Foto da alvzyz