Calo della libido: 10 comportamenti da evitare

[multipage]

Calo della libido: quali sono i comportamenti da evitare, per non incorrere in questo problema? Nell’uomo le cause del calo del desiderio sono tante e sono rappresentate spesso da un insieme complesso di motivi anche psicologici. Ti senti particolarmente non predisposto a rispondere agli stimoli? Ritieni che la tua vita sessuale e la tua intimità siano al ribasso? Che cosa fare? Meglio cambiare alcune abitudini che possono essere dannose. Avresti mai pensato che anche l’alimentazione può influire e che l’uso di alcuni farmaci può veramente mettere a rischio il tuo desiderio? Se sei in cerca di rimedi, prova a seguire questi consigli.
[/multipage]

[multipage]1. Essere in sovrappeso

La ricerca scientifica ha messo in evidenza che gli uomini in sovrappeso possono avere problemi di disfunzione erettile. Perdere qualche chilo di troppo può essere risolutivo, anche per ritrovare la carica di energia necessaria a ritrovare il desiderio.
[/multipage]

[multipage]2. Bere poca acqua

Evita assolutamente la disidratazione, perché la mancanza di acqua può portare a debilitare il fisico, causando stanchezza e irritabilità. Se bevi la giusta dose di acqua durante la giornata, anche la tua libido può beneficiarne.
[/multipage]

[multipage]3. Abbuffarsi di dolci

Con il picco glicemico, il testosterone può calare addirittura del 25%. Gli zuccheri e i carboidrati di troppo avrebbero un’influenza negativa sugli ormoni sessuali. Ricordati che gli effetti dell’alimentazione sbagliata sono anche questi, quindi cerca di non esagerare a tavola.
[/multipage]

[multipage]4. Avere una bassa autostima

Se sei alla ricerca di una cura specifica per il calo del desiderio, ricordati che dovresti impegnarti soprattutto per evitare la mancanza di autostima. Se hai poca fiducia in te stesso, potresti avere anche difficoltà nel portare avanti una vita sessuale serena.
[/multipage]

[multipage]5. Essere in preda allo stress

Avere troppi impegni da portare avanti può creare una sorta di vero e proprio cortocircuito nella tua mente, impedendoti di vivere con serenità le relazioni e determinando un possibile calo del desiderio. Il responsabile di tutto questo è il cortisolo, l’ormone dello stress, che fa diminuire la produzione di testosterone.
[/multipage]

[multipage]6. Non dormire bene

Il calo della libido può essere rapportato all’eccessiva stanchezza, di cui, in determinati periodi della tua vita, puoi soffrire. Faresti meglio a concederti un po’ di riposo in più, cercando di dormire bene. La mancanza di riposo, infatti, può scatenare diversi effetti negativi, che possono arrivare fino alla depressione.
[/multipage]

[multipage]7. Fumare

Smettere di fumare è fondamentale per avere anche una vita sessuale soddisfacente. Il pericolo maggiore è rappresentato dal fatto che il fumo contribuisce a sviluppare l’aterosclerosi, problema che può intaccare il flusso del sangue che arriva negli organi sessuali.
[/multipage]

[multipage]8. Assumere antidepressivi

Anche i farmaci possono influire sul calo del desiderio. Soprattutto gli antidepressivi e le benzodiazepine (sostanze contenute nei farmaci contro l’ansia) comportano questo rischio come effetto collaterale. In particolare questi farmaci possono provocare un’eiaculazione ritardata.
[/multipage]

[multipage]9. Non fare esercizio fisico

La mancanza di esercizio fisico può influenzare il desiderio. Gli studi condotti sull’argomento confermano che fare attività fisica regolare per un’ora al giorno, quattro volte alla settimana, riduce il rischio di problemi ormonali.
[/multipage]

[multipage]10. Soffrire di ansia da prestazione

L’ansia da prestazione è spesso sottovalutata, eppure è uno dei principali fattori che possono bloccare nei rapporti sessuali, provocando nell’uomo degli ostacoli psicologici che impediscono di vivere al meglio la propria intimità.
[/multipage]