La caduta dei capelli nell’uomo può essere combattuta con alcuni rimedi efficaci. Si può cercare di contrastare le cause, prendendo in considerazione i rimedi naturali, omeopatici e quelli casalinghi. Inoltre una certa attenzione deve essere posta all’alimentazione, che ha sempre un ruolo centrale nel determinare il benessere del corpo. Esistono varie soluzioni, tutte da tenere presenti, in modo che, di volta in volta, si possa scegliere ciò che fa al caso proprio. Naturalmente se i motivi che stanno alla base della caduta dei capelli sono ereditari, è difficile far fronte al problema, ma si può sempre tentare di arginarlo.
I rimedi naturali
I rimedi naturali per la caduta dei capelli nell’uomo sono differenti. Per esempio si può provare con l’impacco d’amla, un frutto indiano. L’amalgama va tenuto sulla testa per circa due ore, per poi risciacquare il tutto e tra l’altro non bisogna nemmeno usare lo shampoo, perché questo frutto ha anche delle ottime proprietà sgrassanti. Si può provare poi con la cassia obovata, che può essere comprata in erboristeria e che va mischiata all’acqua e ai semi di lino. Dopo circa tre ore, si fa un risciacquo con l’acqua tiepida e si può godere delle ottime proprietà rinforzanti e ristrutturanti di questi ingredienti. C’è anche chi usa l’olio di ricino come trattamento di prevenzione, perché irrobustisce i capelli.
L’omeopatia
L’omeopatia mette a disposizione moltissimi rimedi contro la caduta dei capelli. Per esempio si può utilizzare il Phosphoricum acidum, che è molto importante per arginare il fenomeno che si può verificare dopo un trauma o un episodio emotivamente molto forte. La Sepia viene utilizzata per contrastare l’azione degli ormoni che determinano la caduta e il Thallium è indicato soprattutto quando i capelli cadono in seguito all’essersi sottoposti ad un trattamento farmacologico molto pesante, come, ad esempio, la chemioterapia. Da ricordare anche il Natrum muriaticum per i capelli fragili e sottili.
L’alimentazione
L’alimentazione svolge un ruolo essenziale. E’ da annoverare fra i rimedi contro la perdita dei capelli nell’uomo. A volte, infatti, i capelli possono cadere perché con la nostra dieta non introduciamo nell’organismo molte vitamine. Spesso è la carenza di vitamine del gruppo B che indebolisce i capelli, rendendoli particolarmente fragili. Il problema può essere aumentato poi dalla presenza della forfora. Bisognerebbe mangiare più cereali e soprattutto, fra questi, è da preferire l’avena, che contiene ferro, fosforo e magnesio. Molto importante anche la frutta secca, che contiene la vitamina E, in grado di migliorare la circolazione del cuoio capelluto. E poi ancora il pesce e l’olio di semi di lino, ricchi di acidi grassi omega 3, e i frutti di mare, abbondanti di zinco.
I rimedi della nonna
Ci sono anche degli efficaci rimedi della nonna contro la caduta dei capelli nell’uomo. Ad esempio, da questo punto di vista, possiamo ricordare il seme di lime mescolato al pepe nero macinato. Anche i semi di fieno greco, mescolati all’acqua, possono essere utili nel combattere la perdita dei capelli. Basta effettuare degli opportuni massaggi sul cuoio capelluto. C’è chi ricorre all’uso di spicchi d’aglio tritato mescolati al latte. Anche questo è un trattamento davvero utile per il cuoio capelluto. Si possono provare anche dei massaggi con l’olio di mandorle, che dovrebbe essere applicato due o tre volte al giorno. Da non sottovalutare sono anche gli oli essenziali come quello di rosmarino e la lavanda. I rimedi casalinghi implicano anche l’uso dei tuorli, che fornirebbero ai capelli i nutrienti di cui hanno bisogno.