[galleria id=”8553″]
L’unico modo per poter avere muscoli d’acciaio è un sano e serio programma di allenamento, unito ovviamente a un po’ di volontà. L’emblema di ogni buon atleta sono le braccia, scolpite e muscolose, un biglietto da visita che parla da solo. Bastano poche ripetizioni con grandi pesi, superslow e circuiti. Ecco cosa fare per ”pompare” naturalmente avambracci, bicipiti e tricipiti.
Nove esercizi per una sessione di braccia davvero devastante ma dai risultati mai visti! Ecco quali:
1- Curl con bilanciere. In piedi con le gambe un po’ flesse, impugnare un bilanciere alla larghezza delle spalle e appoggiarlo sulle cosce. Flettere le braccia tenendo i gomiti fermi e avvicinare il bilanciere al petto. Ridiscendere.
2- Curl con manubri presa a martello. In piedi, impugnare due manubri a martello posizionandoli ai fianchi del corpo. Tenendo le gambe morbide e la schiena ferma, sollevarli fino alle spalle. Tornare alla posizione iniziale.
3- Curl con bilanciere presa inversa. In piedi, con le gambe leggermente piegate, impugnare un bilanciere a presa inversa. Flettere le braccia e, contraendo i muscoli, portarlo all’altezza delle spalle. Tornare in posizione lentamente.
4- Curl un braccio alla volta. Seduti, impugnare un manubrio e appoggiare il gomito sull’interno della coscia stendendo il braccio per poi fletterlo lentamente. Tornare alla posizione di partenza. Alla fine dell’esercizio cambiare lato.
5- Curl ai cavi. Posizionarsi ad un metro circa dalla poliercolina, impugnare la sbarra con le palme delle mani rivolte verso il corpo. Flettere le braccia fino ad arrivare all’altezza dei pettorali. Ritornare alla posizione di partenza.
6- French press con bilanciere a presa larga. Impugnare un bilanciere e sdraiarsi su una panca di schiena. Portare il bilanciere con le braccia tese in alto e da qui fletterle e portare il bilanciere dietro la testa. I gomiti devono rimanere fermi durante tutto l’arco del movimento.
7- French press con manubri. Impugnare due manubri e stendersi su una panca di schiena. Allungare le braccia in alto parallele tra loro, poi fletterle tenendo i gomiti fermi. Avvicinare i manubri alla testa e poi stendi di nuovo le braccia.
8- Flessioni alle parallele. Posizionarsi sulle parallele, distendere le braccia e piegare le gambe e scendere lentamente tenendo il busto leggermente piegato in avanti. Fermarsi un secondo e ritornare in posizione.
9- French press. Con i piedi alla larghezza delle spalle, gambe leggermente flesse e schiena dritta, stendere il braccio verso l’alto impugnando un manubrio con presa a martello. Abbassare lentamente la mano fino a portare il manubrio dietro la testa. Risalire.
Alcuni atleti, per migliorare l’aspetto fisico, fanno uso di un prodotto oleoso, che una volta iniettato aumenta la massa muscolare, senza però apportare un reale stimolo all’ipertrofia. Inoltre, il dolore è intenso e può causare gravi effetti collaterali. Lasciate quindi perdere questi modi e dateci dentro naturalmente!
Ecco lo schema d’allenamento:
-Allenamento A
Esercizi 1-2-8-9
2 serie da 6 ripetizioni con il massimo peso possibile -recupero tra le serie 2′
2 serie da 10 ripetizioni -recupero tra le serie – 1’5” fase positiva – 5” fase negativa.
2 circuiti da 25 ripetizioni -recupero tra i circuiti 2′
-Allenamento B
Esercizi 3-4-5-6-7
2 serie da 6 ripetizioni con il massimo peso possibile -recupero tra le serie 2′
2 serie da 10 ripetizioni -recupero tra le serie -1’5” fase positiva – 5” fase negativa
2 circuiti da 25 ripetizioni -recupero tra i circuiti 2′
Ricordatevi un riposo per le braccia di almeno tre giorni dopo ogni allenamento! Anche il riposo muscolare ha la sua parte essenziale per la crescita!
Foto da celebmuscle