Aperitivi all’aperto a Roma: i locali

Aperitivo a Roma

Il rito dell’aperitivo prima di cena, o per iniziare al meglio una serata mondana, ovviamente non è solo un’esclusiva di Milano. Con l’arrivo della bella stagione, dunque, anche nella capitale è tempo di sfoggiare i propri occhiali da sole e i vestiti più leggeri, per trascorrere qualche ora all’aria aperta tra prelibati stuzzichini e cocktail.

Dopo la discussa lista di suggerimenti di Milano, questa volta abbiamo deciso di concentrarci su Roma, segnalando i locali destinati all’happy hour più famosi e particolari della capitale. Citarli tutti, ovviamente, non sarebbe stato possibile, speriamo comunque di accontentare, almeno in parte, ogni tipo di esigenza per il vostro aperitivo, dai luoghi più chic, a quelli un po’ meno battuti.

Tra i locali più esclusivi della capitale, c’è senza dubbio il Jest Set Restaurant, in Piazza Umberto Terracini (zona Eur), dove tra macchine di lusso e grande sfarzo, è possibile trascorrere qualche ora di divertimento con musica dal vivo, degustazioni e balli scatenati. Una location frequentata da una clientela piuttosto adulta, intorno ai 30 anni, ma pronta ad accogliere anche i più giovani vestiti in maniera idonea.

Più vicino al centro di Roma, in via Trionfale, spicca un locale con ampio giardino e un’atmosfera più rilassata, il Soundgarden Cafè. Anche qui, è possibile trascorrere qualche ora di svago ascoltando musica dal vivo, ma l’ambiente è decisamente meno mondano e forzatamente chic rispetto alle altre location. Uno scenario adatto a chi non ama necessariamente sfarzo e riflettori.

Dj set e una vasta selezione di salumi e formaggi tipici sono, invece, i punti di forza del Tree Bar, l’accogliente locale situato nel verde dei giardini di viale Tiziano, vicino allo Stadio Flaminio. Qui, infatti, in un ambiente realizzato interamente con materiali eco-sostenibili, è possibile lasciarsi conquistare dalle eccellenze enogastronomiche, senza tralasciare il divertimento anche per i più giovani.

Tra gli aperitivi in villa, poi, immerso nel parco di Doria Pamphili, merita assolutamente di essere menzionato il Vivi Bistrot, un locale dall’atmosfera magica e decisamente informale, che permette alla clientela di rilassarsi in una cornice con allestimento stile lounge marocchino tra fiaccole e lanterne. Non proprio una soluzione low cost, ma veramente suggestiva. Sulla falsariga del Vivi Bistrot, spicca anche la Casina Valadier, situata nel cuore di Villa Borghese, dove è possibile gustare la migliore cucina italiana affacciati sulla terrazza più suggestiva di Roma.

Particolari, ma non meno affascinanti degli altri, infine, sono i lounge bar inseriti nei palazzi storici capitolini, come il Bookàbar nella Terrazza del Palazzo delle Esposizioni, in cui tra un libro ed un album musicale, viene proposto anche un happy hour di qualità. Un’idea vincente, rilanciata anche dal Cine Caffè all’interno della Casa del Cinema (Villa Boghese) e dal Caffè delle Arti, inserito nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.

Una vasta gamma di proposte da cogliere al volo, dunque, per scegliere la giusta location per consumare il vostro happy hour in settimana o nei weekend.

Foto AP/LaPresse