[galleria id=”11251″]
Ci sono degli esercizi di stretching da fare sempre. Possono essere utilizzati come una forma di riscaldamento per l’attività fisica o per il rilassamento muscolare al termine dell’allenamento. Vi suggeriamo alcuni piccoli trucchi, per rendere il vostro corpo più flessibile e più in forma. Con questi semplici esercizi potrete sentirvi veramente bene.
1. Allungamento del braccio
Provate ad allungare il braccio e il tronco. Alzate il braccio sinistro sopra la testa e poi piegate il gomito, in modo che la mano sinistra scenda sotto la testa. Mettete la mano destra dietro il gomito sinistro, per tirare delicatamente il braccio su e giù. Ripetete tutto con l’altro braccio.
2. Muscoli posteriori della coscia
Mettetevi in piedi con le gambe divaricate. Piegate le ginocchia e chinatevi in avanti per afferrare le caviglie. Provate delicatamente a raddrizzare le gambe.
3. Tricipiti
Mettetevi inginocchiati di fronte ad un oggetto solido, come, per esempio, una sedia. Poi piegatevi in avanti e appoggiate i gomiti sopra la testa. Afferrate i polsi, cercando di piegare ancora di più le braccia.
4. Petto e parte bassa della schiena
Mettete il piede sinistro in avanti e divaricate le gambe. Premete i pugni sulla schiena, spingendo il bacino in avanti e alzando il petto. Ripetete poi con la gamba opposta.
5. Pettorali
Mettetevi carponi, appoggiando il braccio su un oggetto solido. Piegatelo a 90 gradi. Espirate, mentre torcete delicatamente l’altro braccio, premendo la spalla. Ripetete con l’altro braccio.
6. Muscoli del gomito
Con un braccio dritto, premete il dorso della mano contro una parete. Contemporaneamente mettete in tensione il braccio, facendo leva sul vostro avambraccio.
7. Addominali e dorso
Mettetevi a faccia in giù con le mani sul pavimento. Le gambe devono restare dritte. Cercate di alzare gli addominali, raddrizzando le braccia e tenendo i fianchi e le gambe sul pavimento. Sono esercizi davvero utili da fare a casa per gli addominali.
8. Allungamento dei quadricipiti
Sedetevi sui talloni e mettete le mani sul pavimento rivolte all’indietro. Inclinate il bacino verso l’alto, alzando i fianchi e il petto il più possibile.
9. Allungamento dei muscoli della colonna vertebrale
Sdraiatevi su un fianco, tenendo le gambe unite, le braccia piegate e le mani a terra. Raddrizzate le braccia, sollevate la testa e le spalle, premendo con i fianchi in avanti. Ripetete sul lato opposto del corpo.
10. Articolazioni delle spalle
Incrociate le dita e stendete le braccia davanti a voi, ruotando il palmo delle mani. Portate il mento verso il basso nel petto.
11. Fianchi
Sdraiatevi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati sul pavimento. Mettete la caviglia sinistra sulla parte superiore del ginocchio destro, mantenendo le spalle a terra. Riprovate con l’altra gamba. Questi esercizi servono anche ad eliminare le maniglie dell’amore.
12. Schiena e torace
Alzatevi e stendete le braccia lungo i fianchi. Sollevate il petto, inarcando la schiena.
13. Colonna vertebrale, schiena e glutei
Mettetevi seduti, tenendo la gamba destra sopra la sinistra. Piegatevi all’altezza della vita, lasciando che le braccia e la testa pendano verso il piede sinistro. Ripetete, incrociando l’altra gamba.
14. Allungamento del collo
Incrociate le mani di fronte a voi e tenetele sotto il collo, appena sopra le clavicole. Tirate delicatamente verso il basso la parte anteriore del collo e sollevate il mento verso il soffitto.
15. Fianchi e muscoli laterali
Restate in piedi con le gambe divaricate. Tenete il braccio sinistro dritto, raggiungendo il vostro fianco, mentre ruotate il busto verso sinistra. Ripetete l’esercizio con il braccio opposto.
16. Lati della schiena
Piegatevi all’altezza della vita e cercate di afferrare con le mani un oggetto, come il telaio di una porta o un letto a castello, tenendo le braccia ad arco. Ripetete sul lato opposto.
17. Fianchi e muscoli posteriori della coscia
Mettetevi in piedi di fronte ad un oggetto, come una sedia. Portate un piede sopra di esso, poggiando il tallone. Ripetete con la gamba opposta.