13 modi di bere il caffè nel mondo

[multipage]

Tazzina di caffè

Siete dei caffeinomani senza speranza? Scoprite allora 13 modi di bere il caffè nel mondo. Ogni nazione ha le proprie tradizioni, usanze e leggende, sulla base delle quali sono nati diversi modi di preparare la bevanda più apprezzata del pianeta. Dal Vietnam alla Francia, passando per il Messico, ecco le 13 vesti più interessanti che il caffè abbia mai indossato.
[/multipage]

[multipage]

Ca Phe Da, Vietnam

Ca Phe Da, Vietnam

Si tratta di un semplice ice coffe, che viene realizzato con caffè vietnamita scuro, un quarto o mezzo bicchiere di latte condensato e tanto zucchero. Dopo una bella shakerata, viene aggiunto il ghiaccio e il Ca Phe Da è pronto!

[/multipage]

[multipage]

Café au lait, France

Café au lait, France

E’ il tradizionale caffè francese: si realizza semplicemente con caffè e latte caldo. Si differenzia dal caffè bianco che è preparato con latte freddo.

[/multipage]

[multipage]

Cafe Bon Bon, Spain

Cafe Bombon, Spain

Il Caffè Bon Bon è molto diffuso a Valencia, tuttavia è presente anche nel resto del paese. Viene preparato con caffè e latte condensato zuccherato, in un rapporto 1:1. Per un miglior effetto visivo, viene servito in un bicchiere trasparente, nel quale viene prima versato il caffè e poi aggiunto, poco alla volta, il latte condensato, cosicché quest’ultimo si depositi sul fondo, dando vita a due strati di colore.

[/multipage]

[multipage]

Café Cubano, Cuba

Café Cubano, Cuba

Il caffè Cubano è nato a Cuba, dopo che è stata importata la prima macchina per il caffè espresso, dall’Italia. E’ preparato con macina di caffè cubano e zucchero di canna. E’ solitamente piuttosto ristretto.

[/multipage]

[multipage]

Cafe de Olla, Mexico

Cafe del Olla, Mexico

Il café de olla lo trovate in Messico. Questa bevanda è tradizionalmente preparata in vasi di terracotta, alcuni realizzati a mano da artigiani. Il Café de olla ha un sapore molto particolare che deriva dalla cannella e dal piloncillo, una caramella tradizionale che si trova in Europa (Spagna meridionale), India, e in particolare nei paesi del sud America. Questo tipo di caffè viene consumato principalmente nei climi freddi e nelle zone rurali.

[/multipage]

[multipage]

Frappè Greek

Frappè Greek

È una bevanda greca preparata con caffè solubile, ghiaccio e una morbida schiuma. E’ stata inventata, nel 1957, nella città di Salonicco e, attualmente, è il caffè più popolare tra i giovani greci e i turisti stranieri. E’ molto aprezzata anche a Cipro, soprattutto durante l’estate, ma si è ormai diffusa in molti altri paesi.

[/multipage]

[multipage]

Café Lagrima, Argentina

Café Lagrima, Argentina

Una Lágrima è un caffè cortado, ovvero preparato con una tazzina piena di latte caldo dove si versa una piccola quantità di caffè (la lágrima, appunto). È popolare in Argentina fra le persone che devono ridurre al massimo l’acidità prodotta dal caffè.

[/multipage]

[multipage]

Egg Coffee, Vietnam

Egg Coffee, Vietnam

L’egg Coffee è una bevanda vietnamita che viene tradizionalmente preparata con tuorli d’uovo, zucchero, latte condensato e caffè. L’Egg Coffee è stato inventato in un periodo in cui, in Vietnam, scarseggiava il latte, per questo fu sostituito dal tuorlo d’uovo.

[/multipage]

[multipage]

Espresso Romano, Italy

Espresso Romano, Italy

L’espresso Romano è una bevanda controversa: molti baristi ritengono che non si possa considerare un ‘vero caffè’. Ma al di là di tutte le possibili considerazioni, vale almeno la pena sapere come viene preparato: una piccola quantità di caffè, un cucchiaino di zucchero e una fetta di scorza di limone. Il gusto è davvero unico!

[/multipage]

[multipage]

Flat White, Australia New Zealand

Flat White, Australia New Zealand

Il Flat White Coffee è stato inventato in Australia, nel 1970, e si è diffuso poi, nel 1980, anche in Nuova Zelanda. Si prepara versando la crema di latte su un singolo o doppio caffè espresso. E’ evidentemente molto simile al nostro cappuccino, ma le sue dimensioni sono più ridotte, quindi con una quantità di caffè maggiore rispetto al latte.
[/multipage]

[multipage]

Kan Kohi, Japan

Kan Kohi, Japan

Il Kan Kohi è il tradizionale caffè in lattina giapponese. E’ presente in tutta la nazione: lo si trova nei supermercati e anche nei distributori automatici, in versione riscaldata in autunno e in inverno, e freddo durante l’estate.

[/multipage]

[multipage]

Pharisäer, Germany

Pharisäer, Germany

L’origine del Pharisäer Coffee è davvero singolare. Il pastore Gustav Beyer era molto severo col suo gregge e beveva molto. Per domare la sua ira, la congregazione gli servì una bevanda a base di caffè e rum. La panna montata sulla parte superiore serviva per evitare che l’aroma di rum si diffondesse nell’aria, sconvolgendo il parroco, che invece aveva ricevuto il caffè normale con panna montata. Ad un certo punto però, il prete capì l’inganno ed esclamò ‘Ihr Pharisäer!’ ovvero ‘Voi farisei!’.
[/multipage]

[multipage]

Turkish Coffee, Turkey

Turkish Coffee, Turkey

Il caffè turco è una tipologia di preparazione del caffè diffusa in Turchia, nella penisola balcanica e nei paesi arabi. Si preprara facendo bollire dell’acqua in un particolare bricco dalla forma allungata (‘ibrik’, solitamente di ottone). Quando l’acqua bolle, si toglie dal fuoco si aggiunge il caffè macinato finemente e, in alcuni casi, anche alcune spezie. Il caffè Turco assume una consistenza ‘sciropposa’, che lascia un sedimento sul fondo della tazzina. Questo stesso sedimento assume forme particolari, che vengono interpretate nella pratica mantica tipicamente turca della lettura dei fondi di caffè (caffeomanzia).
[/multipage]