[multipage]
Quali sono i 10 cibi per non ammalarsi mai? Rimanere sani non è mai stato così facile: una dieta corretta e bilanciata è il segreto per dire addio ai piccoli malanni stagionali ma anche le malattie più serie. Per avere muscoli ben scolpiti, essere virili, resistere alle malattie, tenere sotto controllo il colesterolo e la pressione, basta tenere in casa alcuni alimenti: ecco la top ten dei migliori cibi. Nella vostra cucina non dovranno mai mancare: il vostro fisico vi ringrazierà!
[/multipage]
[multipage]
1-Il sedano
E’ un alleato per le diete dimagranti, infatti grazie alla sua grande quantità di fibre allunga i tempi della digestione diventando così un vero e proprio antifame. Inoltre apporta solo 16 calorie per 100 grammi. Il suo sapore aiuta a ridurre drasticamente l’uso del sale, ideale per gli ipertesi che non possono farne un largo uso. Infine è ricchissimo di potassio, utilissimo a reintegrare le perdite della sudorazione se vai in palestra o comunque fai dello sport. Non ha controindicazioni.[/multipage]
[multipage]
2-I frutti di bosco
More, mirtilli, fragole e lamponi sono saporitissimi, ma a basso contenuto calorico. Apportano infatti solo 40 calorie per 100 grammi, qindi non fanno ingrassare. Sono inoltre ricchi di minerali e di vitamine del gruppo A e C, quest’ultima preziosissima soprattutto in inverno. I mirtilli sono protettivi per la circolazione e per la vista, grazie al loro contenuto di antociani. Consumati 4 volte la settimana sono degli ottimi antietà.[/multipage]
[multipage]
3-L’aglio
Aiuta a mantenere bassa la pressione e il colesterolo e contiene tantissime vitamine del gruppo B, C, E e K, oltre a minerali, quali calcio, ferro, magnesio, potassio e fosforo. In più contiene selenio importante per la vitalità degli spermatozoi e per la memoria. Se ne dovrebbero consumare almeno due spicchi al giorno.[/multipage]
[multipage]
4-Le noci
L’acido alfalinoleico che contengono, un grasso insaturo del gruppo Omega3, aiuta a mantenere sgombre le arterie e favorisce la fluidità del sangue. Essendo poi ricche di vitamina E, aiutano a non invecchiare. Grazie al contenuto di L-arginina è di aiuto ai giovani ed agli sportivi perchè è un aminoacido che stimola l’ormone della crescita. Ne bastano 5 o 6 al giorno, oltre a questo numero si rischia di ingrassare.[/multipage]
[multipage]
5 – L’ananas
Contiene bromellina, un enzima che stimolando i succhi gastrici, favorisce la digestione soprattutto delle proteine. Di notevole aiuto per chi ama mangiare la carne. Inoltre contiene calcio e manganese, utili a mantenere sane le ossa. Due o tre fette due volte la settimana, da aumentare a piacere se si consuma molta carne rossa.[/multipage]
[multipage]
6-Il pomodoro
Una delle maggiori fonti di licopene, il carotenoide dalla potente azione antiossidante e antitumorale, soprattutto quello della prostata. Inoltre contiene vitamina C. Se ne consiglia un uso elevato, anche cotto, importante che sia ben maturo, coltivato in climi caldi e per godere di tutti i suoi preziosi elementi, andrebbe consumato con la buccia.[/multipage]
[multipage]
7-La banana
Ha proprietà nutrienti, rimineralizzanti e stimolanti per la pelle grazie al suo elevato contenuto di vitamine del gruppo A, B1, B2, C, PP e E, di sali minerali quali fosforo e potassio e di carboidrati. Fortemente raccomandata per chi soffre di ipertensione o di crampi grazie al suo elevato contenuto di potassio. Una o due alla settimana per merenda.[/multipage]
[multipage]
8-Il melograno
E’ ricco di vitamine e sali minerali, quali calcio, fosforo e potassio. Alcune sue componenti antiossidanti possono prevenire e addirittura contrastare il tumore alla prostata. Non ci sono limiti nel suo consumo e non ci sono controindicazioni, anche se sarebbe consigliabile non ingoiare i semi.[/multipage]
[multipage]
9-Gli agrumi
Arance, limoni, clementine, cedri, lime, mandarini e pompelmi hanno un basso apporto calorico, 35-40 calorie per 100 grammi, e sono disintossicanti, digestivi, protettivi dei vasi sanguigni, antiemorragici e diuretici. Inoltre sono delle vere e proprie scorte di vitamina C, che potenzia le difese immunitarie. Un frutto al giorno è sufficiente per apportare il fabbisogno medio di un adulto di vitamina C e per un’azione antiossidante e anticancerogena.[/multipage]
[multipage]
10-Il thè verde
Stimolante, tonificante, antiossidante, aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo, non affatica il cuore e non provoca insonnia. Protegge dal tumore allo stomaco ed è un toccasana per denti e gengive. Una tazza al giorno produce già effetti benefici, ma si può aumentare a piacimento. [/multipage]