Concerti a Roma: 12 date imperdibili per il 2017

Quando parliamo di concerti a Roma ci riferiamo alle 12 date imperdibili per il 2017: una selezione difficile se non impossibile per trovare quali fossero i concerti rock a Roma più interessanti, ma non solo suddivisi per genere; nella Capitale ci sono diverse location deputate ai live musicali, quindi abbiamo pensato anche di indicarvi i concerti a Roma 2017 al Palalottomatica, i concerti a Roma all’Olimpico e soprattutto quelli che si terranno all’aperto durante le rassegne musicali estive. Godetevi la carrellata di QNM per quanto riguarda i concerti a Roma 2017 in estate e i live più attesi dei prossimi mesi, da qui alla fine dell’anno.

Depeche Mode allo Stadio Olimpico (25 giugno)

Tra le 12 date imperdibili dei concerti a Roma 2017 cominciamo col botto. Lo Stadio Olimpico è come San Siro a Milano: non è per tutti. Per i Depeche Mode, invece sì: la band inglese sarà in concerto all’Olimpico il prossimo 25 giugno per la prima delle loro date italiane (ve li abbiamo segnalati anche nella lista dei concerti a Milano 2017 da non perdere).

Cranberries all’Auditorium (26 giugno)

I redivivi Cranberries presenteranno il nuovo album e i loro successi più noti il prossimo 26 giugno: la data della band irlandese di Dolores O’Riordan è uno dei concerti di Roma 2017 all’Auditorium, contenuto nel cartellone della manifestazione Luglio Suona Bene.

Tiziano Ferro allo Stadio Olimpico (28 e 30 giugno)

Tra i concerti di Roma 2017 all’Olimpico c’è anche la doppietta di date di Tiziano Ferro per il suo gigantesco tour in tutta Italia: se avete una fidanzata fan o segretamente ascoltate le sue canzoni (lo sappiamo!), non lo dovete assolutamente perdere perché Tiziano dal vivo fa degli spettacoli notevoli.

Mannarino all’Ippodromo delle Capannelle (6 luglio)

Il cantautore romano Mannarino sarà uno dei nomi italiani di punta del Postepay Rock in Roma 2017: il suo spettacolo andrà in scena il 6 luglio all’Ippodromo delle Capannelle e si preannuncia come uno dei concerti estivi 2017 più interessanti, visto il successo ottenuto dal suo disco.

J-Ax e Fedez all’Ippodromo delle Capannelle (8 luglio)

Coppia di rapper tra i più chiacchierati anche extra-musica: J-Ax e Fedez sbarcheranno al Postepay all’Ippodromo delle Capannelle l’8 luglio con i loro Comunisti col rolex.

Marra/Guè all’Ippodromo delle Capannelle (13 luglio)

Altra coppia di rapper ma in totale contrasto con la precedente: il duo di Marracash e Guè Pequeno sarà all’Ippodromo delle Capannelle il 13 luglio, in piena estate. Preparatevi ad una serata di flow e barre stupefacenti.

Jarabe De Palo all’Auditorium (20 luglio)

Vent’anni di carriera per i Jarabe de Palo di Pau Donés con un concerto all’Auditorium Parco della Musica il 20 luglio: una soddisfazione per molti fan che li seguono dai tempi de La Flaca.

Kasabian all’Ippodromo delle Capannelle (21 luglio)

Tra i concerti rock in Italia e nello specifico a Roma va segnalato assolutamente quello dei Kasabian, attesi il 21 luglio all’Ippodromo delle Capannelle nell’ambito della rassegna Postepay Rock In Roma 2017.

Phoenix all’Ippodromo delle Capannelle (22 luglio)

Imperdibili anche i francesi Phoenix, tornati con il nuovo album e il tour 2017: la band sarà in scena al Postepay all’Ippodromo delle Capannelle il 22 luglio e non mancheranno i successi del passato.

Ligabue al Palalottomatica (12-13-15-16-18 settembre)

Tra i concerti a Roma 2017 al Palalottomatica più attesi ci sono le date di Ligabue, che recupera lo spostamento del tour 2017 dovuto a problemi di salute. Cinque concerti a settembre per il rocker di Correggio.

Fabri Fibra all’Atlantico (3 novembre)

Lo abbiamo inserito tra i migliori concerti in Italia da non perdere e lo ribadiamo: la data di Fabri Fibra il prossimo 3 novembre all’Atlantico è una di quelle immancabili, perché il rapper di Senigallia è una potenza vera.

Nick Cave al Palalottomatica (8 novembre)

Concludiamo la nostra lista di concerti a Roma e di date imperdibili per il 2017 con una consacrazione: Nick Cave and The Bad Seeds al Palalottomatica l’8 novembre. Il rocker australiano condenserà angosce e poesia con uno spettacolo clamoroso, tutto da vedere.