Milano Moda Uomo: le migliori proposte per l’autunno-inverno 2012/2013

[galleria id=”4369″]

Milano Moda Uomo 2012 è stato sicuramente un successo sotto vari aspetti: grande pubblico, grandi firme e grandi novità. Per il prossimo autunno inverno 2012/2013 quali saranno i look che gli stilisti hanno proposto?

Scopriamo tutte le novità che i maggiori brand a livello mondiale hanno presentato nella 4 giorni di moda nel capoluogo lombardo.


– Le tendenze 2012:

– Colori: viola, burgundy, bordeaux e prugna sono i protagonisti principali seguiti da grigio, marrone, senza ovviamente dimenticare le tonalità del blu, dall’elettrico al navy.

– Il ritorno della pelle: giacche, cappotti e camicie portano in molti brand elementi in pelle, il materiale del 2012.

– Muscoli: la novità di questa edizione milanese è stata senz’altro il vedere modelli con corpi muscolosi: cardigan e girocollo dovranno mostrare un fisico aitante il prossimo anno?

– Accessori: sciarpe grandi, borse e borsoni da viaggio, scarpe (molto presente lo stivale di cuoio alto fino alla caviglia e le stringate di suede e di panno portate senza calzini).

– Capelli: vanno portati piuttosto lunghi con ciuffo alzato oppure riga di lato con tanto gel. La barba? meglio incolta.

Vediamo adesso le migliori proposte dei maggiori brand:


– Burberry:

Il 2012 di Burberry si riconduce allo stile inglese: trench e cappelli alla Sherlock Holmes riportano la mente a uno scenario British. Accessori indispensabili? Un paio di caldi guanti in suede tabacco o in pelle nera lucida con borchie e l’immancabile ombrello e basco con visiera in tweed di lana.


– Iceberg:

Una collezione adatta a un uomo contemporaneo che non ha paura di mostrarsi con capi dai colori vivaci. L’accessorio che non può mai mancare? Il cappello.


– Dsquared2:

Questa collezione è adatta a chi vuole avere un look casual con risvolti eleganti: la griffe è quindi riuscita a restare fedele al suo stile che è uno status tra molte persone. Molto belli gli eleganti cardigan scuri, i maglioni d’angora e gli impeccabili ensemble che slanciano la figura. Gli accessori che non possono mancare sono borse e cappelli.


– Emporio Armani:

Emporio Armani impreziosirà il vostro vestiario per l’autunno inverno 2012/2013 con uno stile futuristico di grande impatto. Senso del tempo che si proietta nel futuro mantenendo una forte percezione del passato, inteso come senso della tradizione. Così in questa stagione Armani reinterpreta con ironia le fantasie dei classici tessuti dell’universo maschile, sottolineandone la corposità, come nel tweed, e caratterizzandoli con una gamma di colori ‘dolomitici’, tagliati da azzurri chiarissimi, blu ciano, punti di rosso rugginoso e marrone ossidato. In passerella si sono viste anche le anticipazioni della collezione femminile: ne è risultato un’immagine di uomo e donna perfettamente in simbiosi, eleganti e moderni.


Ermanno Scervino:

Le maglie sono l’elemento che più caratterizza la collezione di Scervino: semplice ed eleganti allo stesso tempo, questi indumenti sono alla base di un look intrigante che renderà chic qualunque uomo le indossi. L’accessorio della prossima stagione? Le sciarpe.


– Gucci:

Un uomo moderno e grintoso, con un look rock impreziosito da elementi in pelle: la collezione Gucci sembra perfetta per un uomo che ama le avventure e le sfide. Un look per persone che vogliono farsi notare e vivere la vita con un’aura di ribellione. L’accessorio della collezione? Gli stivali.


– Versace:

Come per Gucci, anche Versace ha voluto puntare su uomo grintoso vestito con abiti in pelle, la grande protagonista di questa linea di moda. Giacche e pantaloni sono impreziositi da borchie e dettagli scintillanti che donano a questi abiti un look simile a quello di un biker. Oltre a questo la collezione prevede anche smoking e abiti dalle tonalità mimetiche. Un’universalità di linee e colori che rende senz’altro interessante questa proposta.


– Diesel Black Gold:

Era la prima volta di Diesel Black Gold: la collezione di Renzo Rosso non ha deluso le aspettative proponendo linee grintose e carismatiche. Non sono mancati elementi colorati che si sono sicuramente fatti notare in questa 4 giorni di moda. Interessanti i completi giacca e pantalone colorati e la giacca di pelle di ispirazione biker.


– Moschino:

Elegante, chic, ammaliante ma anche eccentrica e colorata: la collezione Moschino ha sicuramente colpito sotto molti aspetti. Le proposte vertono su una serie di look eleganti che spiccano per dettagli insoliti eccentrici con completi, papillons, pochette e bombette colorate con toni accattivanti ed insoliti. Molto utilizzate anche le stampe: un dettaglio riproposto su vari pezzi.


– John Richmond:

Richmond si è proposto a Milano Moda Uomo con una linea più sobria del solito che è riuscita comunque a non perdere l’originalità che da sempre caratterizza questo brand. Una sorta di sir inglese con un’anima un po’ punk può esistere? La risposta è si. Come per Moschino, anche qui, le stampe hanno una parte importante nei vestiti.


– Missoni:

Missoni si è contraddistinta per il suo look casual e chic caratterizzate da tonalità scure e da qualche dettaglio con nuance chiare. Richiami al passato riletti in chiave moderna: l’esperimento sembra ben riuscito. L’accessorio cool? I cappelli.

Oltre a questi grandi brand non possiamo dimenticare altre proposte davvero interessanti:


– Prada:

Ha affrontato con ironia il tema del look degli uomini di potere che, secondo la stilista, si vestono in un certo modo proprio per mostrare la loro importanza. Dolcevita e camicia con colletti alti, gilet, cappotti spesso sovrapposti e scarpe pesanti caratterizzano questa collezione.


– Dolce e Gabbana:

Creazioni raffinate e di classe per le occasioni più formali ma anche outfit più irriverenti e originali: il marchio italiano ha saputo ben distribuire le sue proposte.


– Trussardi:

Elementi eleganti ma casual al tempo stesso: una collezione per chi vuole essere sempre impeccabile senza trascurare i tempi.


– Roberto Cavalli:

Anche qui gilet in pelle e anfibi sono alla base di una collezione grintosa, con uno stile quasi da biker.

Tante proposte, tante idee, tanti capi visti: Milano Moda Uomo 2012 si è chiusa sicuramente alla grande. Quale la proposta che secondo voi piacerà di più per la prossima stagione invernale?