Max Payne 3, notizie sull’uscita dalla Rockstar

max payne 3 shot

Il terzo capitolo della fortunata saga Max Payne si sta facendo attendere ormai da un bel po’ di tempo; nel primissimo trailer distribuito dalla Rockstar, nel quale era visibile solo un primo piano del nostro Max, addirittura troneggiava la scritta “winter 2009”.

Ad oggi il titolo non ha ancora una data di lancio e, presumibilmente, verrà distribuito a fine anno; sarà il primo videogioco della serie a non essere sviluppato dalla casa Finlandese Remedy Entertainment ed a non essere scritto dal creatore della serie Sam Lake. Il capitolo precedente, Max Payne 2: The fall of Max Payne, è datato 2003 e sono quindi otto anni che i fan della serie sono a secco (se escludiamo l’omonimo e qualitativamente discutibile film del 2008 della 20th Century Fox).

Fortunatamente ad oggi possiamo finalmente sapere qualcosa di concreto sulla lavorazione di Max Payne 3 grazie ad uno speciale apparso sulla rivista EDGE che dedica proprio al titolo Rockstar la sua copertina, con un Max tutt’altro che spensierato, e un articolo con alcune anticipazioni e la certezza che, si, il titolo è in lavorazione è uscirà!

Cosa sappiamo ad oggi? Prima di tutto nuova ambientazione, non più le sporche e corrotte strade di New York ma… le sporche e corrotte strade, alberate, di San Paolo, in Brasile, questa diversa location mi fa pensare ad un abbandono dell’atmosfera noir che aveva fortemente caratterizzato i primi due capitoli. La vicenda non si svolgerà comunque solo in Brasile e il nostro Max dovrà darsi da fare anche in altre parti del mondo.

La vicenda è ambientata dodici anni dopo i fatti di Max Payne 2, di conseguenza il nostro protagonista è invecchiato, ingrassato e con alcuni problemi di look; nelle immagini diffuse fin’ora, oltre ad indossare un’orribile camicia a fiori che il vecchio max non avrebbe MAI indossato, lo vediamo prima con i capelli più lunghi del solito, poi completamente rasato, con la barba lunga. Oltre a questo cambiamento fisico sembrerebbe che anche la psiche di Max abbia risentito dei fatti accaduti nei precedenti capitoli, presentandoci quindi un Max turbato, corroso e instabile.

Dal punto di vista del gameplay si annuncia in pompa magna il ritorno del bullet time, vero protagonista del successo del titolo, e una modalità multiplayer sulla quale, per ora, non sono state rilasciate news.