iPad Mini: si svela il 23 ottobre il nuovo gioiello Apple

apple ipad mini presentazione 23 ottobre

Dopo più di due anni dalla prima voce, iPad Mini sembra finalmente pronto per debuttare: il nuovo gioiello Apple dovrebbe vedere la luce il prossimo 23 ottobre in occasione dell’evento appena organizzato a San Francisco, i cui inviti sono stati inviati alle redazioni dei nostri colleghi americani. Non è esplicitata la presenza del tablet in versione mignon, tuttavia si può intuire che sarà il protagonista del keynote (che inizierà alle ore 19 italiane) grazie al claim sotto l’immagine: “Abbiamo ancora qualcosa di piccolo da mostrarvi”. E’ proprio quel “piccolo” ossia “little” che dovrebbe lasciar intendere alla versione ridotta di iPad. Come sarà?

In realtà molti analisti invitano a moderare l’entusiasmo dato che questo evento così fuoristagione per Apple potrebbe anche dedicarsi a Macbook da 13 pollici con schermo Retina Display, dunque una versione più piccola (little) del celeberrimo Macbook Pro da 15 pollici. Ma difficilmente Apple tirerà un così brutto scherzo ai tanti fan che ormai da due anni si aspettano la versione più compatta di iPad. Nello specifico, iPad Mini monterà uno schermo con diagonale da 7.85 pollici, a metà strada tra il mondo degli smartphone come iPhone 5 e dell’iPad tradizionale da 9.8″.

La scheda tecnica comprenderà ovviamente il nuovo sistema operativo Apple iOS 6.0, dovrebbero essere incluse due fotocamere digitali, una sul retro non esagerata (2-3 megapixel?) e una più definita sul fronte per videochiamate con FaceTime probabilmente 720p, non mancherebbero GPS, Wi-Fi e Bluetooth, così come il modulo 4G LTE o 3G per navigare ad alta velocità in mobilità. I tagli di memoria potrebbero essere da 8-16-32GB oppure da 16-32-64GB ovviamente non espandibili via microSD.

Infine un ragionamento sul nome. Si chiamerà davvero iPad Mini? Non è così scontato e più di una volta Apple tratto tutti in inganno puntando su una nomenclatura bizzarra. C’è chi punta ad esempio su iPad Air riferendosi appunto all’estrema sottigliezza e compattezza del Macbook Air. Staremo a vedere. Di sicuro la scelta della data del 23 ottobre non è casuale: è tre giorni prima del debutto sui mercati di Windows 8 e dei tablet Microsoft Surface. Insomma, il duello tra Cupertino e Redmond continua implacabile, anche senza Steve Jobs.