Omicidio Thomas Bricca, il sogno premonitore del papà e l’attesa dei docufilm sul giovane di Alatri

Le indagini per l’omicidio di Thomas Bricca proseguono incessantemente. Secondo gli investigatori la risoluzione del caso è nei cellulari. Per Pasqua si avrà la verità? Nel frattempo il padre di Bricca racconta il sogno premonitore fatto sul figlio

Potrebbe essere vicina la soluzione del delitto di Thomas Bricca, il 18enne di Alatri morto ammazzato per uno scambio di persona. Gli investigatori che indagano sull’omicidio rivelano che la chiave di volta potrebbe essere negli smartphone dei presunti responsabili della morte del giovane.

Thomas Bricca
Omicidio Thomas Bricca, il sogno premonitore di papà Paolo e le ultime news sul caso (ansa) qnm.it

Dallo scorso 22 marzo infatti, il cellulare di Mattia Toson, uno degli indagati per la morte del 18enne, è sotto analisi. L’obiettivo è individuare tracce delle conversazioni prima e dopo l’omicidio che potrebbero essere state cancellate.

Ai carabinieri di Roma la Procura di Frosinone ha anche affidato il compito di estrapolare una copia forense con tutti i contenuti dello smartphone del fratello minore di Mattia, Niccolò Toson, al momento non indagato.

Omicidio Thomas Bricca: il sogno premonitore di papà Paolo

Paolo Bricca, padre del giovane Thomas assassinato lo scorso 30 gennaio ad Alatri, ha fatto sapere nei giorni scorsi di aver fatto uno strano sogno dove il figlio 18enne gli rivelava alcuni indizi riguardo la sua morte. Come riporta anche Open, l’uomo ha confessato: “Thomas mi ha detto che sono otto quelli che devono prendere”.

Thomas Bricca
Omicidio Thomas Bricca, il sogno premonitore del papà del 18enne morto. (ansa) qnm,it

Papà Paolo ha poi continuato dicendo: “Mi sono svegliato di soprassalto e ripensando al gruppo che ora è sotto accertamento, ci siamo come numero. Spero solo che al più presto i cellulari diano risposte. Spero arrivino queste belle uova di Pasqua in modo da far trascorrere anche a Thomas una bella festa in grazia di Dio. Ci vuole un po’ di tempo e pazienza. Alla fine la spunteremo. Dio vede e provvede”.

Così, come riporta Open, Paolo Bricca ha lanciato un nuovo appello chiedendo ai responsabili della morte del figlio di costituirsi: “Non hanno scelta. Si costituiscano e chiedano perdono alla famiglia, paghino per quello che hanno fatto. È per loro l’unica maniera di riscattarsi un po’ di coscienza, ammesso che ce l’abbiano”. Per il delitto di Thomas Bricca, al momento risultano indagate tre persone: Mattia Toson, Roberto Toson, padre di Mattia e il nonno di quest’ultimo, Francesco Dell’Uomo. Secondo le indagini sul caso, il vero bersaglio degli indagati era Omar Haudy, entrato in contrasto con la famiglia Toson.

Settimana Santa ad Alatri. Attesi due docufilm dedicati a Thomas

Ad Alatri, paese del giovane Thomas Bricca, sono in lavorazione i due docufilm della Settimana Santa 2023, curati dal regista Claudio Tofani che saranno ispirati al giovane 18enne Thomas Bricca.

Thomas Bricca
Omicidio Thomas Bricca, dal sogno premonitore del papà alle ultime news (ansa) qnm.it

I documentari in lavorazione si basano su due capitoli diversi: il primo riguarderà il racconto della settimana di Pasqua e nella cittadina del frusinate e ripercorrerà tutti gli eventi che saranno realizzati in collaborazione con la Pro Loco.

Il secondo docufilm, invece, sarà dedicato a San Sisto, Patrono della città di Alatri, raccontando ogni momento della festività. Entrambi i film sono  impostati ai giorni nostri rispettando il periodo nero che la città di Alatri e, in modo particolare, la famiglia Bricca sta vivendo in questi mesi. Ricordare Thomas attraverso la fede sarà un messaggio di speranza per l’intera comunità. Il 28 aprile le due opere usciranno in formato Dvd. Inoltre dal 28 aprile al 3 maggio la chiesa dei Padri Scolpi di Alatri proietterà i due documentari.