Militare morto, allarme sicurezza nella Capitale | Le opposizioni contro Gualtieri “Faccia il sindaco”

L’atavico problema della sicurezza, mai risolto nelle grandi città. Mai affrontato veramente nella Capitale. Dopo la morte del militare picchiato e trovato in strada a Centocelle, insorgono le opposizioni in Campidoglio.  Si tratta dell’ennesima pagina di violenza  nel giro di una settimana. “Gualtieri faccia la sua parte sul tema”, partiti politici diversi, ma posizione unanime per Francesco Carpano della Lista Calenda Sindaco e Federico Rocca di Fdi

Roma e il tema della sicurezza. Roma e la criminalità organizzata. Roma e la microcriminalità.

Militare morto a Roma, emergenza sicurezza nella Capitale
Emergenza sicurezza nella Capitale. Militare morto a Roma, ennesimo fatto di sangue nella Capitale. Foto, dalla rete

Roma e le rapine, le aggressioni, le violenze sessuali, gli accoltellamenti. Soltanto in questa settimana, la Città Eterna, è finita per ben 3 volte in prima pagine per vicende agghiaccianti. Lo scorso mercoledì si viene a conoscenza del 46enne milanese accoltellato a Roma Termini per una rapina. 2 Fendenti lo hanno ridotto in fin di vita. Ricoverato in gravissime condizioni dopo essere stato operato, ora da 5 giorni è in coma farmacologico. Arturo Luca Battisti, questo il nome dell’uomo, nella Capitale sognava di ricominciare una vita nuova. Aveva trovato un lavoro e invece tre balordi lo hanno avvicinato per 20 euro ed un telefono. Poi le coltellate e la corsa in ospedale. I tre sono stati arrestati dalla polizia.

Militare morto a Roma, 3 aggressioni in una settimana settimana. Irrompe il tema sicurezza

Domenica mattina altra notizia di cronaca in prima pagina: aggressione choc al Pigneto, donna presa a pugni mentre rientrava a casa. Laura, 36 anni, nella notte tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana, diventa vittima di un brutale pestaggio: pugni, schiaffi e pure un morso sulla mano. La donna era stata forse seguita e avvicinata per il telefono che le spuntava dalla tasca dei jeans. Ha temuto che l’aggressore la violentasse: “Era una furia”. Ha avuto paura Laura, ha urlato, ha attirato l’attenzione dei residenti del palazzo. Due ragazzi sono scesi in strada e l’hanno soccorsa. Si cerca ora chi l’abbia aggredita. Non c’erano telecamere in quella zona, che possano aiutare chi indaga ad identificare l’autore della terribile violenza.

Tre aggressioni in una settimana, problema sicurezza nella Capitale
Ennesimo fatto di sangue nella Capitale, esplode il tema sicurezza. Foto repertorio Ansa

E di nuovo domenica pomeriggio, quindi ieri, la Capitale finisce nelle scalette dei tg: Caccia all’uomo, probabilmente un extracomunitario. La polizia avrebbe già individuato l’assassino di Danilo Salvatore Lucente Pipitone, il 44enne caporal maggiore dell’Esercito, aggredito al termine probabilmente di una lite e ucciso nella notte tra venerdì e sabato a Centocelle, periferia Est della Capitale. Ci sarebbe un identikit e l’uomo sarebbe stato visto fuggire via insieme con un’altra persona, un complice, a bordo di una utilitaria, forse una Fiat 500 presa a noleggio. Aveva un taglio sul sopracciglio, una profonda ferita dietro alla nuca, ferite provocate da pugni violentissimi se non da un bastone.

Le opposizioni in Campidoglio contro il Gualtieri “Faccia il sindaco”

Prima la corsa in ambulanza all’ospedale Vannini, poi il trasferimento d’urgenza nella Terapia Intensiva del policlinico Umberto I dove, ieri nel primo pomeriggio, è stata decretata la morte cerebrale. Tutta da chiarire la dinamica della vicenda. Soprattutto non è chiaro il movente, che cosa abbia spinto l’assassino ad agire. Un tentativo di rapina sventato e finito male oppure c’è dell’altro? Episodi scollegati, ma che danno da riflettere: il tema sicurezza a Roma, non puo’ essere continuamente sottovalutato. Cosa puo’ fare la politica su questo? Le opposizioni in Campidoglio, cercano il dibattito costruttivo con l’amministrazione Gualtieri, ma a lui  dicono “E’ ora che il sindaco su questo tema faccia la sua parte”. Qnm ha sentito in esclusiva Francesco Carpano, consigliere della lista Calenda Sindaco e Federico Rocca per Fdi.

Francesco Carpano, Lista Calenda Sindaco a Qnm “Esiste un problema legato all’illuminazione. Roma è buia”

Francesco Carpano, lista Calenda Sindaco a Qnm
Francesco Carpano, lista Calenda Sindaco a Qnm. Foto dai social

Carpano, ennesimo fatto violento a Roma. Sul tema sicurezza c’è trascuratezza a Roma?

Intanto mi consenta di esprime il più sentito cordoglio per la famiglia del militare morto dopo essere stato brutalmente picchiato a Centocelle. Esiste un problema serio legato all’illuminazione della città. Le responsabilità sul tema sicurezza è vero sono in capo al prefetto, ma il sindaco Gualtieri in quanto “portavoce” deve farsi sentire. Insomma che svolga il proprio compito…|”.

Si, Roma in troppi punti è una città buia e poi alcuni quartieri sono da considerare come zone franche…

“Ha ragione, anche se le aggressioni purtroppo possono avvenire ovunque. Chi vuole delinquere lo fa a prescindere dalla luce e dal buio, ma è inammissibile che le strade, molte strade della Capitale d’Italia non siano illuminate. Questo incide eccome sulla sicurezza, anche quella percepita… Lo Stato insomma deve tornare a fare lo Stato. Deve essere presente. E aggiungo inoltre, che non è con gli interventi spot che si risolvono i problemi…Mi riferisco ovviamente ai blitz messi in campo da questo Governo nelle grandi città metropolitane, Roma compresa”

Federico Rocca, è invece un consigliere di Fdi, quindi altro partito rispetto a Carpano, eppure sulla “latitanza” del sindaco Gualtieri sullo  tema sicurezza,  la pensa allo stesso modo. Giusto?

Federico Rocca a Qnm “Bollettino di guerra, Gualtieri non si nasconda”

Emergenza sicurezza a Roma
Emergenza sicurezza a Roma, Il consigliere di Fdi a Qnm, foto dai social

“Sì anche perchè ci troviamo davanti ad un bollettino di guerra. Negli anni rispetto alla risposta che Roma era chiamata a dare sul tema sicurezza, la Capitale è stata depotenziata. Dai presidi ai commissariati chiusi alla sera. Anche durante un Consiglio straordinario in Campidoglio, la questione è stata posta, compreso da Fdi, ma la risposta di Gualtieri è stata quella di “sdrammatizzare” rispetto alle vicende sulle quali troppo spesso occorre intervenire. Sì il sindaco, può anche rispondere di non avere competenze dirette sul tema, ma la domanda che mi sento di fargli è questa: da un anno e  mezzo, ovvero da quando si è insediato, cosa ha chiesto Gualtieri per Roma, prima al Governo Draghi poi a questo a guida centrodestra?

Fdi guida il Governo, i sondaggi vi hanno sempre dato avanti su D’Amato nella corsa delle Regionali che oggi si chiude con lo spoglio, volete tornare in Campidoglio? Il tema sicurezza è uno di quelli da cavalcare?

Noi abbiamo presentato una serie di proposte a Gualtieri, comprese quelle sulla illuminazione dei negozi di notte in luogo di una detassazione per i commercianti.  Vetrine illuminate aiuterebbero. E poi la videosorveglianza…insomma noi come partito siamo pronti a collaborare su alcuni temi, ma è ora che Gualtieri smetta di nascondersi. Un conto è ammettere che un problema esista, altro è provare a trovarne le soluzioni. “