Leao addio, già stabilito il prezzo: scelta la prossima squadra

Leao addio, già stabilito il prezzo: scelta la prossima squadra. Il rinnovo del portoghese non arriva, il Milan ora punta ad incassare

Testa al Tottenham, perché il Milan dopo nove anni ritrova gli Ottavi di Champions League anche se l’ultima coppa è arrivata nel 2003. Ma anche alla questione rinnovi, come quello di Rafael Leao, in ballo da mesi e senza un lieto fine scritto.

Leao addio, già stabilito il prezzo (QNM.it)
Leao addio, già stabilito il prezzo (QNM.it)

Non a caso da un paio di giorni a Milano è arrivato anche Gerry Cardinale che rappresenta la nuova proprietà del club. Sul suo tavolo ci sono diverse questioni, compresa quella legata al nuovo stadio, ma è chiaro che quella legata alla rosa della prossima stagione rimane prioritaria.

Anche perché i rossoneri, bruciati nel recente passato da una serie di addii ad incasso zero come quelli di Donnarumma, Cahlanoglu e Kessie, non possono più permettersi di sbagliare. La trattativa con l’attaccante portoghese, che andrà in scadenza nel 2024, è cominciata già da mesi e Paolo Maldini puntava su una risposta definitiva prima del Mondiale.

Invece Leao è partito per il Qatar pensando solo a quello, non ha giocato bene anche se le sue quotazioni non sono scese, e anche al ritorno in Italia non ha affrontato l’argomento. C’è ancora tempo, ma relativo, perché il club vuole una risposta definitiva al massimo entro maggio in modo da impostare le scelte.

Leao addio, già stabilito il prezzo: la trattativa con il Milan è ad un binario morto

Le contrattazioni per il prolungamento sono ferme, come ha confermato anche Paolo Maldini prima della sfida contro il Torino nell’ultimo turno in campionato. E non ci sono nemmeno appuntamenti con l’entourage del giocatore che sta tirando la corda sperando in un cambio di rotta che porti ad accontentare tutte le sue richieste.

Difficile, se non impossibile, perché il Milan negli ultimi anni ha tenuto duro con tutti fissando un tetto sopra il quale non è mai andato. Con la differenza però che questa volta non aspetterà in eterno: se Leao continuerà a titubare, in estate sarà addio certo per monetizzare.

I rossoneri hanno già stabilito un prezzo, sotto i 100 milioni di euro non si comincerà nemmeno a trattare. Tutti i possibili acquirenti però sanno bene che il portoghese a febbraio del prossimo anno sarà libero gratis e quindi è anche difficile riuscire a spuntare quelle cifre.

Rafael Leao e Paolo Maldini
Rafael Leao e Paolo Maldini (QNM.it)

Ma quali sono le possibili destinazioni del mancino portoghese? Certamente la Premier League, con il Chelsea e i due club di Manchester, sia lo United pronto ad una nuova rivoluzione che il City. Sullo sfondo anche Real Madrid e Barcellona, anche se entrambe al momento sono orientate su altri profili. Difficile invece che resti in Italia, anche per le sue richieste economiche importanti.

Milan, Leao addio: già pronti diversi nomi caldi per la sua sostituzione

Trattativa per ora ad oltranza ma con un limite temporale comunque già fissato. E soprattutto in casa Milan la voglia di non farsi trovare impreparati, anche per anticipare la concorrenza sui possibili obiettivi per sostituire Leao.

Uno dei nomi caldi è quello di Rasmus Hojlund, rilanciato da La Gazzetta dello Sport. Il 20enne danese fino ad oggi stato autore di una stagione da applausi con l’Atalanta e la sua quotazione è già lievitata ad almeno 40 milioni di euro. Sotto quella cifra, con i nerazzurri non si comincia nemmeno a trattare.

Rasmus Hojlund
Rasmus Hojlund (QNM.it)

Poi ci sono le piste italiane. Come Nicolò Zaniolo che il Galatasaray potrebbe mollare a giugno per una cifra vicina ai 30 milioni di euro e Gianluca Scamacca che il West Ham un anno fa ha pagato 36 milioni di euro. Infine, guardando agli attaccanti stranieri, continuano a piacere Jonathan David del Lille e Noa Lang del Club Brugge.