[galleria id=”7731″]
La Porsche Panamera Sport Turismo si avvicina sempre di più alla versione definitiva, con le prime foto e il video del prototipo su strada. Quella che può essere considerata la risposta di Porsche alla Mercedes CLS Shooting Brake potrebbe infatti entrare a far parte della gamma del marchio tedesco a partire dalla prossima generazione. Esternamente ci sono alcuni motivi stilistici che molto probabilmente caratterizzeranno la prossima Panamera, soprattutto nel frontale con il paraurti aggiornato e i nuovi gruppi ottici. Per la prima volta abbiamo anche la possibilità di farci un’idea di come potrebbero evolvere gli interni. La strumentazione, tradizionalmente composta dai cinque elementi circolari, è stata rivista quasi completamente. Al centro del cruscotto c’è il tachimetro, mentre ai lati compaiono due display LCD che hanno il compito di sostituire i due specchietti retrovisori. La soluzione è certamente avveniristica e potrebbe non arrivare anche sulla versione di serie, ma è degna di nota.
Sempre all’insegna dell’hi-tech è anche la console centrale, dominata da un grande schermo multi-touch dal quale possono essere controllate tutte le principali funzioni di bordo. L’abitacolo è in configurazione da quattro posti, con quattro sedili singoli.
Ma il particolare inedito è senza dubbio la porzione posteriore. I canoni delle shooting brake sono applicati alla lettera, con un portellone che con la sua linea morbida cerca di nascondere volumi solitamente tipici delle station wagon. E oltre alla versatilità e allo spazio, sulla Porsche Panamera Sport Turismo il bagagliaio assolve anche ad una funzione molto importante. Al suo interno, infatti, sono ospitate anche le batterie agli ioni di Litio da 9,4 kWh che alimentano il sistema plugi-in hybrid. Il motore termico montato sotto il cofano di questa Panamera ‘station’ è il V6 da 3,0 litri che, grazie all’aiuto del piccolo motore elettrico, è in grado di erogare una potenza complessiva di 416 cavalli. Ma il grande vantaggio è la possibilità di percorrere fino a 30 km in modalità esclusivamente elettrica. La ricarica completa delle batterie(tramite modalità plug-in) richiede circa 2,5 ore. Ovviamente risultano poi particolarmente interessanti i dati riguardanti i consumi: la Porsche Panamera Sport Turismo arriva ad un consumo medio di 3,5 litri /100km.
Non resta che attendere i prossimi Saloni per sapere qualcosa in più sul futuro di questo modello.