MotoCzysz E1pc 2012, quando l’aerodinamica è tutto [FOTO]

[galleria id=”5747″]

In occasione del Tourist Thropy 2012, è stata mostrata ufficialmente l’edizione 2012 della MotoCzysz E1pc, una versione particolarmente orientata verso l’aspetto aerodinamico, essenziale per ottenere importanti risultati.

Per stessa ammissione di Michael Czysz, numero uno del costruttore di Portland, il progetto, proprio per essersi concentrato sull’aspetto tecnico, ha penalizzato volutamente quello estetico. Non è difficile accorgersi di questo guardando la moto composta da diversi elementi che cercano di legare tra di essi al meglio possibile.

Infatti, dalle immagini si notano alette e condotti così come pure un forcellone di dimensioni generose e la ruota posteriore con una particolare copertura necessaria per agevolare l’aerodinamica. Anche i colori sono particolarmente bizzarri ma questa è tutta un’altra storia.

Le forme così specifiche della nuova E1pc sono state sviluppate tramite Solidworks, un sofisticato software di progettazione che ha consentito di ricavare dati costruttivi importanti per raggiungere gli obiettivi desiderati.

I progettisti hanno individuato alcune caratteristiche fondamentali necessario per fare in modo che la moto riesca a mantenere velocità elevate pur utilizzando meno energia, soprattutto rispetto al modello precedente. Un altro aspetto decisamente importante in questa realizzazione, consiste nel fatto che l’aria viene incanalata e raccolta al fine di raffreddare gli organi principali.

Il CEO del gruppo, Michael Czysz, ha spiegato:
“Abbiamo cercato quelle aree in cui per noi sarebbe stato più facile ottenere benefici in termini di velocità pura e credo che abbiamo fatto un buon lavoro. Sarebbe stato difficile aggiornare ulteriormente il sistema di trasmissione, il telaio e le sospensioni, perché non ci avrebbe portato dei grandissimi miglioramenti, ma l’aerodinamica era un qualcosa su cui non abbiamo mai veramente lavorato. Con la moto dell’anno scorso avevamo portato delle piccole idee in quest’area, avevamo provato delle piccole parti nuove, ma non l’avevamo mai studiata davvero come si deve. Il punto é che in precedenza abbiamo sempre avuto dei problemi molto più grossi da affrontare, ben più importanti dell’aerodinamica.”

Comunque sia, osservando le immagini, si intuisce che sussiste un certo legame tra questo modello e quello che ha vinto il TT nel 2011 con Michael Rutter.

Entrando nello specifico delle caratteristiche tecniche, l’edizione 2012 della MotoCzysz E1pc è equipaggiata con un motore in grado di sviluppare una potenza superiore ai 200 CV, potendo contare anche su un peso di 238 chilogrammi.

La scheda tecnica dettagliata della moto è la seguente:
Chassis
Frame: Twin Spar Carbon Fiber Frame
Wheelbase: 1435mm (56.4in)
Rake: 22.5°
Trail: Adjustable from 87.5mm-100mm (3.5-4in)
Head Angle: 22.5°
Front wheel travel: 127mm (5in)
Front wheel: Marchesini 10-spoke magnesium 3.50 x 17
Front Tire: Pirelli Diablo Superbike 120/70 R17
Rear wheel travel: 127mm (5in)
Rear wheel: Marchesini 10-spoke Magnesium 6.00 x 17
Rear tire: Pirelli Diablo Superbike 190/55 R17
Front brake: 2 x 320mm full-floating discs, radially mounted Brembo Monobloc calipers 4-piston, 2-pad
Rear brake: 220mm disc, 2-piston caliper
Dry weight: 238kg (525lbs)
Seat height: 800mm (31.5in)
Batteries
Cells: Dow Kokam Lithium Polymer
Energy: 14.0kWh
Voltage: 330V+
Motor
Type: Proprietary Liquid Cooled, Permanent Magnet, Brushless DC (IPM)
Power: 150+kW / 200+hp
Torque: 220Nm
Motor Controller: 150kW Liquid Cooled
Transmission : Single Speed Gear Drive