Uno strano pellegrinaggio sta coinvolgendo il paesino di Candeleda, nel cuore della Spagna. Si tratta di un pellegrinaggio di donne single che arrivano da fuori alla ricerca di un compagno o marito. Il perché è presto spiegato: a Candeleda vivono meno di 5 mila anime, e quasi tutte sono uomini, uomini soli per citare i Pooh. Una associazione di Madrid ha pensato così di lenire la loro solitudine portando nel paese 68 donne che si sono offerte volontarie per portare allegria e magari trovare l’anima gemella.
Ragazze di città che incontrano ragazzi di campagna, sembra la trama di un film e invece è proprio quanto è accaduto (e probabilmente accadrà di nuovo nei prossimi mesi) in questa amena località sulle rive del fiume Lobera in Castiglia. Non molto lontana dal cuore pulsante di Madrid eppure al tempo stesso in un’altra dimensione, zona in difficoltà in una Spagna alle prese con una tremenda crisi economica. Questa situazione non fa che acuire il senso di desolazione di questi posti.
Il governo anzi deve affrontare una situazione piuttosto critica, quella dell’abbandono dei piccoli paesi da parte di uomini e donne in cerca di lavoro, che si trasferiscono in massa nelle città. Chi resta indietro è spesso costretto ad una vita parca e priva delle gioie dell’amore, specie quando dal paese spariscono quasi tutte le donne. Asocamu è il nome dell’associazione che tenta di ripopolare queste zone, consentendo l’incontro tra uomini soli e donne pronte a cambiare vita.
Una festa di paese tra balli e canti tradizionali, buon cibo e ammiccamenti, e il gioco è fatto. Le donne in particolare sembrano davvero attratte dall’occasione di una gita fuori porta alla ricerca dell’anima gemella, tanto che l’iniziativa raccoglie consensi anche tra le donne in carriera. Risultato? Spesso gli incontri si trasformano in qualcosa di più, relazioni stabili o addirittura matrimoni, per la gioia di chi non vorrebbe veder morire i paesini a tre chilometri di curve dalla vita.