E’ morto all’improvviso in Senato Bruno Astorre. Chiusa la camera dove è deceduto. Il senatore avrebbe compiuto 60 anni a breve
La morte improvvisa di Bruno Astorre lascia tutti di stucco. Senatore dal 2013, Astorre è nato a Roma l’11 marzo 1963, avrebbe tra poco compiuto i suoi primi 60 anni. Dal dicembre del 2018 era segretario regionale del Pd nel Lazio.

Sposato con Francesca Sbardella, prima cittadina di Frascati, eletta con il Pd. Il senatore è morto mentre si trovava in una delle camere del Senato a palazzo Cenci a Roma. Il portone dell’immobile al momento rimane chiuso.
Poco fa sono entrati il segretario generale di Palazzo Madama in compagnia del dirigente dell’ispettorato della Polizia di Stato presso il Senato. Sul posto è giunto anche Nicola Zingaretti. In brevissimo tempo sono tanti parlamentari che si sono riuniti in piazza Sant’Eustachio nella Capitale dopo la notizia della decesso del senatore a palazzo Cenci.
Morto Bruno Astorre: il senatore Pd deceduto in Senato
Bruno Astorre avrebbe compiuto 60 anni il prossimo sabato, 11 marzo ma è notizia recente la sua improvvisa dipartita. Era al lavoro presso uno degli uffici del Senato a palazzo Cenci (Roma) quando senza preavviso si è accasciato ed è morto. La triste notizia del decesso è corsa tra le stanze in brevissimo tempo.

Al momento il portone dell’immobile rimane chiuso. Fuori, si sono riuniti in molti. Senatori e colleghi che lavoravano con Astorre. Giunti immediatamente anche gli esponenti delle forze dell’ordine che hanno transennato la piazza adiacente il Senato. Il portone rimane aperto solo per l’ingresso della polizia scientifica che sta facendo i primi accertamenti del caso.
L’ex presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti resta in disparte, commosso per quanto avvenuto. Nel frattempo arrivano anche gli altri parlamentari Pd. Con loro in piazza anche il responsabile regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini.
Le reazioni a caldo dei politici
Nel frattempo giungono le prime reazioni a caldo dei parlamentari e di chi conosceva Bruno Astorre da vicino. Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida che dichiara:

“Profondo dolore ed enorme tristezza per la scomparsa del senatore Bruno Astorre. Un amico e un avversario politico leale, che ha interpretato in questi anni le istanze più profonde del territorio del Lazio. Pur se da posizioni politiche diverse, abbiamo avuto modo di condividere esperienze politiche e battaglie con l’obiettivo di sostenere le istanze dei cittadini e del territorio. Dedizione e passione hanno contraddistinto tutta la sua storia politica. Confrontarsi con lui, per me, ha sempre rappresentato un proficuo momento di dialogo. Alla moglie Francesca, alla sua famiglia e alla sua comunità politica giungano le mie più sentite condoglianze”.
Un post accorato arriva anche da Enrico Letta che su Twitter pubblica un post carico di tristezza in cui dice: “Rimango attonito alla tragica notizia della morte di Bruno Astorre. Non riesco a trovare parole di fronte ad un simile dramma. C’è silenzio. C’è la preghiera. L’abbraccio ai suoi cari”. Infine, tra i tanti commossi messaggi, anche quello del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che sui social twitta: “Sconvolto dalla notizia della scomparsa del senatore Bruno Astorre. Una persona intelligente e generosa che ha dato moltissimo al nostro territorio. Mi stringo al dolore dei suoi cari e di tutta la comunità democratica che gli voleva bene”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa ha dichiarato “grande sgomento”. Il cordoglio arriva anche dai colleghi di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, del Movimento 5 Stelle, del Terzo Polo e della Sinistra.
Rimango attonito alla tragica notizia della morte di Bruno Astorre. Non riesco a trovare parole di fronte ad un simile dramma. C’è il silenzio. C’è la preghiera. L’abbraccio ai suoi cari.
— Enrico Letta (@EnricoLetta) March 3, 2023
Sconvolto dalla notizia della scomparsa del senatore Bruno Astorre. Una persona intelligente e generosa che ha dato moltissimo al nostro territorio. Mi stringo al dolore dei suoi cari e di tutta la comunità democratica che gli voleva bene.
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) March 3, 2023