Meningite: 12 sintomi da prendere in considerazione

[multipage]

Meningite: quali sono i sintomi da prendere in considerazione e che indicano il manifestarsi della malattia? La meningite consiste nell’infiammazione del fluido e delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. L’infiammazione è dovuta al propagarsi di un’infezione, che può essere sia virale che batterica. Nei casi più complicati la patologia mette a rischio anche la vita del paziente. Proprio per questo è fondamentale riconoscerla subito a partire da alcuni segni inequivocabili.
[/multipage]

[multipage]1. Astenia

Chi è colpito da meningite manifesta un senso di stanchezza, di debolezza e una mancanza di energia. Di solito si ha una ridotta resistenza allo sforzo, un affaticamento che si presenta con facilità.
[/multipage]

[multipage]2. Dolori articolari

Si manifestano anche dolori alle articolazioni, che sono apparentemente sane, senza segni di artrite o gonfiori.
[/multipage]

[multipage]3. Dolori muscolari

Il paziente colpito da meningite presenta un dolore localizzato in uno o più muscoli.
[/multipage]

[multipage]4. Febbre

La meningite può causare l’aumento della temperatura corporea, al di sopra dei valori normali, che generalmente si collocano intorno ai 37 gradi.
[/multipage]

[multipage]5. Rigidità dei muscoli del collo

Nel caso di meningite si può presentare la difficoltà a muovere l’area superiore della schiena o nel piegare la testa. A volte questo sintomo è associato ad una sensazione dolorosa.
[/multipage]

[multipage]6. Sonnolenza

Il paziente colpito da meningite ha difficoltà a restare sveglio. Subentrano un deficit dell’attenzione e uno stato di torpore, con una riduzione del livello di coscienza. Può manifestarsi anche uno stato confusionale.
[/multipage]

[multipage]7. Mal di testa

Sintomo neurologico molto comune, che può manifestarsi in modo continuo o intermittente. Può essere anche forte, sia localizzato che generalizzato.
[/multipage]

[multipage]8. Nausea e vomito

Il paziente affetto da meningite manifesta una sensazione di malessere accompagnata dal desiderio di vomitare.
[/multipage]

[multipage]9. Fotofobia

E’ un sintomo che si manifesta come una vera e propria ipersensibilità o intolleranza nei confronti della luce. Tutto ciò comporta una sensazione di disagio o anche dolore agli occhi in seguito all’esposizione ad una sorgente luminosa.
[/multipage]

[multipage]10. Iperestesia

Si tratta di un’eccessiva sensibilità nel percepire alcuni stimoli che vengono applicati alla superficie della pelle, relativamente al tatto, al calore o al dolore. A volte l’iperestesia può coinvolgere anche altri organi di senso.
[/multipage]

[multipage]11. Convulsioni

La meningite comporta anche dei movimenti involontari bruschi, che possono essere anche accompagnati a perdita di coscienza.
[/multipage]

[multipage]12. Aumento della VES

Nei casi di meningite si ha anche un aumento dei valori che riguardano la velocità di eritrosedimentazione, un indice ematico che fornisce informazioni sulla presenza di infiammazioni.
[/multipage]