[multipage]
Le abitudini igieniche non sono da prendere con leggerezza. Tutti noi sicuramente conosciamo la loro importanza e quotidianamente ci dedichiamo alla pulizia del nostro corpo e della nostra casa. Più o meno siamo a conoscenza di quelle abitudini sbagliate, che dovremmo cercare di evitare in nome della pulizia. Ma forse qualcuno di noi ha parlato troppo presto, perché non ha mai riflettuto come, dietro a diverse azioni della vita di ogni giorno, si nasconda una certa sporcizia. Non ci riflettiamo abbastanza o non ne siamo molto consapevoli: alcuni gesti dovrebbero essere modificati.
[/multipage]
[multipage]
1. I germi fecali dal water
Uno dei maggiori problemi in termini di igiene è rappresentato dai germi fecali che provengono dal water. Gli scarichi del gabinetto andrebbero sempre puliti per bene. Magari non ne avete il tempo e, se vivete da soli, vi dedicate alla loro pulizia soltanto raramente. Ma è completamente sbagliato! Quanti di voi sanno che la materia fecale si disperde nell’aria? I germi contenuti nelle feci possono raggiungere perfino il nostro spazzolino da denti.
[/multipage]
[multipage]
2. Il lavandino della cucina
Veniamo ora ad un altro punto che costituisce un cruccio per i maschietti: il lavandino della cucina. Spesso ci si limita ad una strofinata superficiale, pensando che tanto il lavandino sia pulito. Non è affatto così: nelle stoviglie lasciate in ammollo si trovano dei residui di cibo, che permettono lo sviluppo di batteri, fra i quali anche la salmonella e l’Escherichia Coli.
[/multipage]
[multipage]
3. Il cibo caduto a terra
Non vi considerate degli spreconi? Bene, quando il cibo cade a terra, vi limitate a raccoglierlo e poi a mangiarlo? Considerate che, agendo in questo modo, non fate altro che raccogliere e ingerire il 99% dei germi presenti sul pavimento. Tutto questo accade specialmente con gli alimenti che cadono nelle zone umide. Quanta fatica avete fatto per cucinare!
[/multipage]
[multipage]
4. La lavatrice e l’Escherichia Coli
Frettolosamente vi dedicate a fare il bucato in lavatrice, perché il tempo a disposizione è poco e non avete certo la possibilità di mettervi a lavare a mano. Eppure non sapete che la lavatrice copre il bucato di Escherichia Coli. Lo ha provato uno studio dell’Università dell’Arizona, dimostrando come la trasmissione di questi batteri sia frequente nei lavaggi con la lavatrice. Per evitare il problema, si dovrebbe raggiungere una temperatura di 150 gradi!
[/multipage]
[multipage]
5. Gli asciugatori per le mani
Siete al ristorante, avete accompagnato la vostra fidanzata ad una cena speciale e vi ritrovate ad andare in bagno, a lavarvi le mani e ad usare uno di quegli asciugatori per le mani che sono di solito predisposti nei bagni pubblici. Molti di voi non sanno che questi asciugatori ad aria calda sono dei veri e propri diffusori di germi. Sarebbe meglio utilizzare salviette di carta.
[/multipage]
[multipage]
6. Il sapone antibatterico
Anche la pulizia del corpo può comportare dei rischi per la salute. Se siete uno di quegli uomini attenti all’igiene e che non sono soliti lavarsi le mani, se non avendo a disposizione un sapone antibatterico, considerate che come effetto collaterale potreste ricavarne un’alterazione dello stato ormonale. L’igiene delle mani è importante anche per prevenire l’influenza, ma non bisogna esagerare.
[/multipage]
[multipage]
7. I detergenti per l’acne
Quanti ragazzi in fase adolescenziale si ritrovano a combattere contro l’acne! Molti usano dei detergenti adatti, ma devono essere veramente tali, se non vogliamo innescare un effetto peggiore, specialmente quando il meccanismo è di tipo abrasivo. I saponi da usare sono quelli che non siano troppo aggressivi e che non contengano sostanze alcoliche.
[/multipage]
[multipage]
8. Le lenti a contatto
Se lavate le lenti a contatto con l’acqua del rubinetto, ricordatevi che le state riempiendo di batteri, che potrebbero causare anche delle gravi infezioni agli occhi. Inoltre curate di asciugarle per bene, perché i germi proliferano soprattutto sulle superfici umide.
[/multipage]
[multipage]
9. Lo shampoo
Il vostro problema è rappresentato dalla forfora e dai capelli grassi? Quanti uomini sono soliti credere che, facendo lo shampoo ogni giorno, si possa risolvere la situazione? Eppure gli esperti hanno provato che, più si lavano i capelli, più le ghiandole del cuoio capelluto tendono a produrre sebo. L’effetto è deleterio.
[/multipage]
[multipage]
10. L’ombelico con i batteri
Amanti della doccia, una notizia per voi! Lavatevi per bene, anche nell’ombelico. Una ricerca ha messo in evidenza che in 60 persone, proprio nell’ombelico, si annidavano 2.368 specie di batteri. Una curiosità: più della metà di essi sono sconosciuti al mondo scientifico.
[/multipage]