iPhone 5 vs Samsung Galaxy S4: crash test terrificante [VIDEO]

iPhone 5 vs Samsung Galaxy S4, qual è lo smartphone più resistente? Vi abbiamo già confrontato i due modelli in base alla scheda tecnica (vedi anche sotto). Ma se volessimo prendere questi due gioielli e maltrattarli nel peggior modo possibile? Ad esempio lasciandoli cadere a terra da altezze differenti, prima di faccia e poi di retro? Quale dei due si comporterebbe meglio? Se i primi iPhone si rompevano un po’ troppo facilmente, il sesto è davvero un osso duro e sopravvive anche ai voli più terrificanti, con minimo danno. Di contro, S4, pur essendo composto più da materiali plastici, sembra patire qualche danno in più, anche se in generale è un tipo tosto. Qui sopra il video da brividi, dopo il salto tutte le informazioni.

iPhone 5 è più metallico, Samsung Galaxy S4 è più in materiale plastico eppure il portabandiera di Apple sembra comportarsi meglio anche con voli terrificanti, che potrebbero mettere KO anche i modelli più “rugged” ossia rinforzati da gomma e inserti anti-trauma. E dire che iPhone monta una batteria e una back-cover non estraibili, che di conseguenza non possono scaricare l’urto “esplodendo” e smontandosi. Che senso hanno questi crash test? Non molto, a dir il vero, ma a quanto pare sul web vanno alla grande e così fioccano su Youtube.

iPhone 5 vs Samsung Galaxy S4 crash test

Ma dal faceto passiamo al serio con la scheda tecnica di Samsung Galaxy S4.

  • Sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean
  • Schermo touchscreen Super AMOLED da 5 pollici a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con Gorilla Glass 3
  • Processore quad-core con 2GB Ram
  • GPU PowerVR SGX 544MP3
  • Memoria 16/32/64GB espandibile via microSD
  • Fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD
  • GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connessione HSPA+/LTE
  • Videocamera frontale da 2 megapixel
  • Dimensioni 136.6 x 69.8 x 7.9mm per 130 grammi di peso
  • Batteria 2600mAh

E rispondiamo con la scheda tecnica di iPhone 5:

  • Sistema operativo iOS 6.0
  • Schermo touchscreen capacitivo multitouch da 4 pollici
  • Tecnologia Retina Display risoluzione 1136 x 640 pixel in 16:9
  • Connessione LTE 4G e HSPA+
  • Processore Apple A6
  • Fotocamera posteriore da 8 megapixel con lenti a 5 elementi, apertura f/2.4 con videorecording Full HD con cattura foto durante i video e riconoscimento fino a 10 volti
  • Sensore frontale per videochiamate 720p FaceTime
  • GPS con bussola digitale
  • Wi-Fi 802.11n 5 Ghz fino a 150mps, Bluetooth
  • Sensori di prossimità, luminosità ambientale, giroscopio
  • Batteria da 10 ore in navigazione Wi-Fi e 8 ore in LTE; 8 ore in chiamata e 225 ore in standby

Due mostri, dunque, anche di resistenza. E voi quale scegliete tra i due?