Rubin Kazan-Inter 3-0: sconfitta indolore con i giovani in campo [FOTO]

[galleria id=”7519″]

Serataccia per l’Inter di Stramaccioni che torna a casa dalla trasferta russa con il Rubin Kazan, stordita dal 3 a 0 con cui gli avversari conquistano match e primo posto del girone. La qualificazione era già in tasca e il tecnico ha sfruttato l’occasione per dare minuti ai giovani di belle speranze della Primavera nerazzurra (con qualche big in appoggio) che sono andati sotto alla prima occasione, subendo solo nei minuti finali della partita la doppietta di Rondon che ha reso il risultato pesante. Inter ai sedicesimi di finale da seconda, ma pronta a rituffarsi in campionato con tutte le energie intatte.

Qnm vi presenta orari, formazioni e precedenti di Inter-Rubin Kazan, match valido per il 5° turno di Europa League 2012-13. I nerazzurri sono già qualificati ai sedicesimi di finale, ma è ancora da decidere se con il primo posto o con il secondo del girone. Saranno proprio i russi a contendere alla squadra di Stramaccioni il primato. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 18 italiane con diretta tv su Sky e Mediaset Premium. L’Inter si ripresenta in campo dopo le polemiche per l’arbitraggio nella gara contro il Cagliari e dopo la stangata del giudice sportivo che ha colpito Cassano (due turni) e lo stesso tecnico della Beneamata

I precedenti
Quarto confronto tra le due squadre: lo score totale presenta una vittoria per l’Inter e due pareggi. L’andata di San Siro finì 2-2 con il Rubin due volte in vantaggio ripreso da Livaja e Nagatomo proprio nei secondi finali. L’unica vittoria risale alla stagione 2009-2010, quella del Triplete, quando a Milano l’Inter si impose per 2 a 0 con reti di Eto’o e Balotelli. I nerazzurri complessivamente vantano 11 successi, 3 sconfitte e 3 pareggi con le squadre russe, mentre la squadra di Kazan in Italia non ha un passato confortante: 3 sconfitte e due pareggi. Oltre all’Inter sono stati puniti con un doppio 1 a 0 dal Parma nella Coppa Uefa 2006-2007.

Inter-Rubin Kazan, formazioni del match 5° turno Europa League 2012-13

L’Inter si affida ad un largo turn over per evitare di stressare troppo i titolari: il viaggio in direzione Kazan è lungo e gli impegni di campionato incombono. Inoltre lo stress per i tanti torti arbitrali subiti potrebbe fare la differenza quindi Stramaccioni ha deciso di puntare sulla linea verde per la sfida. Il reparto difensivo è quello in cui si cambia di meno: Ranocchia, Juan Jesus saranno sicuramente in campo con Silvestre al posto di Samuel. In porta ci sarà Castellazzi. A centrocampo sulle fasce chiamati dal primo minuto Jonathan e Alvaro Pereira, in mezzo i due Primavera Pasa e Benassi sotto la supervisione di Gargano. Davanti Livaja, supportato da Coutinho. Il Rubin Kazan si presenterà in campo con il tradizionale 4-4-2: Dyadyaun e Rondon (a segno all’andata) dovrebbero essere le due punte.

Rubin Kazan (4-4-2): Ryzhikov; Kuzmin, Ansaldi, Marcano, Navas; Natcho, Eremenko, Ryazantsev, Kasaev; Dyadyun, Rondon.

Inter (3-5-1-1): Castellazzi; Silvestre, Ranocchia, Juan Jesus; Jonathan, Pasa, Gargano, Benassi, Pereira; Coutinho; Livaja.