[multipage][galleria id=”12283″]
Il Pallone d’Oro, per chi non lo sapesse, è un trofeo che viene consegnato al calciatore che si è maggiormente distinto durante un anno solare. Titoli vinti, giocate spettacolari e reti segnate incidono nell’assegnazione finale. Durante le varie stagioni sono stati premiati alcuni campioni che hanno scritto pagine bellissime della storia del calcio mondiale. Ma quali sono i campioni pluripremiati? Riviviamo insieme la storia recente del Pallone d’Oro. Ecco chi sono stati i 10 vincitori più grandi dell’ambito trofeo internazionale.
[/multipage]
[multipage]
Ronaldo
L’ex campione di Inter, Real Madrid e Milan vinse il trofeo nel 1997. Il ‘Fenomeno’ si ripetè nel 2002 incidendo nuovamente il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione. Negli ultimi anni di carriera non riuscì più ad imporsi in modo decisivo come in quegli anni.
[/multipage]
[multipage]
Karl-Heinz Rummenigge
Karl-Heinz Rummenigge fu uno dei più grandi giocatori tedeschi della storia europea del calcio. Nel biennio 1980 e 1981 fece giocate pazzesche che portarono al trionfo la sua squadra. L’ex punta del Bayern Monaco arrivò in Italia nel 1984 e giocò per tre anni nell’Inter.
[/multipage]
[multipage]
Kevin Keegan
Kevin Keegan vinse il Pallone d’Oro per due anni consecutivi. L’ex “saetta” del Liverpool e della Nazionale inglese fece sfracelli in Premier League e non solo. L’inglese vinse il trofeo nel 1978 e riuscì a ripetersi anche nella stagione successiva. Keegan è ancora ricordato per le sue giocate sensazionali.
[/multipage]
[multipage]
Franz Beckenbauer
Il 1972 fu l’anno d’oro di Franz Beckenbauer. L’ex difensore del Bayern Monaco trascinò i bavaresi a conquistare molti trofei. Franz Beckenbauer fu un vero baluardo difensivo e riuscì ad imporsi anche in Nazionale vincendo due mondiali e un campionato europeo.
[/multipage]
[multipage]
Alfredo Di Stefano
Alfredo Di Stefano vinse il primo Pallone d’oro della sua storia nel 1957. Per lo spagnolo furono decisive le giocate vincenti in Champions League. Di Stefano si ripetè nel 1959 e incise per la seconda volta il suo nome nell’albo d’oro del trofeo dedicato ai giocatori più forti del mondo.
[/multipage]
[multipage]
Marco van Basten
Marco Van Basten fu uno dei più grandi attaccanti della storia. Un giocatore elegante dalla classe cristallina che portò in alto il Milan di Sacchi. Van Basten vinse tre palloni d’oro prima di ritirarsi per un grave infortunio alla caviglia. Van Basten fu premiato nel 1988, 1989 e 1992.
[/multipage]
[multipage]
Michel Platini
Michel Platini è tuttora considerato uno dei giocatori con maggior classe degli ultimo 30 anni. Il francese ebbe un dominio assoluto a metà degli anni ’80 riuscendo a vincere il Pallone d’oro nel 1983, 1984 e 1985. L’ex fantasista della Juventus è ora Presidente della Uefa.
[/multipage]
[multipage]
Johan Cruijff
Johan Cruijff fu un giocatore pazzesco capace di grandissime cose con la palla tra i piedi. Il calciatore olandese si mise in mostra sia in patria che con la Nazionale degli ‘Orange’. Il talento di Cruijff ebbe il suo massimo splendore verso metà del 1970. L’olandese vinse il trofeo tre volte: 1971, 1973 e 1974.
[/multipage]
[multipage]
Cristiano Ronaldo
La passata edizione del Pallone d’Oro FIFA fu vinta da Cristiano Ronaldo. Il campione del Real Madrid, dopo quattro secondi posti consecutivi, è riuscito ad aver la meglio del rivale argentino Leo Messi. Per il portoghese è stato il terzo Pallone d’oro della carriera dopo quelli vinti nel 2008 e 2013.
[/multipage]
[multipage]
Leo Messi
Leo Messi è considerato il giocatore più forte di tutti i tempi al pari di Diego Maradona e Pelè. L’argentino, stella indiscussa del calcio europeo e mondiale, ha fatto una scorpacciata di palloni d’oro arrivando fino a 4. Messi è l’unico calciatore ad essere arrivato a questo traguardo e potrebbe presto aumentarlo essendo il favorito per la vittoria del 2015.
[/multipage]