Honda CBR, CB e CX: la famiglia delle 500 [FOTO]

honda-CBR500

Per dimostrare che la Honda non è una di quelle marche che aspetta i tempi, ma li anticipa, ecco a voi le nuove sorelline che la casa di Tokyo propone per il prossimo anno. Vista la nuova normativa in merito alle Patenti Europee, in casa Honda hanno deciso di creare un motore che potesse essere guidato dai neopatentati senza essere nè troppo esasperato, ne troppo “moscio”. Sono stati cosi soddisfatti del risultato che equipaggerà addirittura tre modelli, e noi ve li raccontiamo in anteprima!

CBR 500

La Honda CBR 500 ha una linea che è stata chiaramente ripresa dalla sorellona di 1000 CC. La differenza sta che al posto dei semimanubri abbiamo un manubrio abbastanza alto e un posto passeggero decisamente migliore rispetto agli standard delle Supersport e delle Superbike, tutto ciò per migliorare il comfort di guida e ridurre l’aggressività della moto, che resta comunque un mezzo da neopatentati. La ciclistica risulta molto semplificata, basta vedere la forcella tradizionale all’anteriore (non Upside-Down) e la presenza del disco singolo anche sulla ruota davanti, segno che la moto avrà un peso e prestazioni sufficentemente contenute da non necessitare del doppio disco. Per il fronte sicurezza si nota la Ruota Fonica dell’ABS, e la gommatura ha una sezione sufficientemente ampia, dovrebbe essere un 150 o un 160, come le vecchie 600. La CBR500 sarà utilizzata l’anno prossimo nella European Junior Cup, che quest’anno è stata corsa sulle KTM.

Honda CB 500X

Questa novità era la più inattesa. Mentre si avevano già foto spia della sportiva e della Naked, nessuno si aspettava anche un mini crossover. Che puntualmente è arrivato, ed assomiglia in modo impressionante alla Crossrunner ma soprattutto alla NC700X. il Motore è chiaramente un Bicilindrico in linea raffredato a liquido, con distribuzione bialbero e gruppo termico verticale leggermente inclinato in avanti. La NC ha un motore molto più inclinato sull’anteriore, ma al momento questa sembra l’unica differenza.

Honda CB 500R

E’ stata la più nascosta dalle altre due, anche perché si sarebbe potuto studiare di più il motore dalle immagini, ma la versione Naked della CBR500 assomiglia in modo impressionante alla CB1000R, e questo conferma la volontà di avere “Family Feeling” fra i componenti della casa Alata. L’unica cosa che si vede di certo sulle immagini è la strumentazione interamente digitale, ma su internet girano le prime specifiche del motore, che come le altre dovrebbe essere un Bicilindrico frontemarcia di 470 CC, con cambio manuale a 6 marce e 47 CV di potenza. Il peso delle varie moto si dovrebbe aggirare sui 180 KG, e le velocità di punta sfiorare i 170 KM/H.

Honda CBR

Queste moto sono state progettate proprio per cercare di riprendere il contatto con i giovani, che non salgono su moto estreme per paura e che dovrebbero andare a riformare quella fetta di mercato che adesso è occupata solo da un pubblico troppo anziano. Speriamo che la “Manovra Honda” porti i risultati sperati.