[multipage]
Con l’arrivo dell’estate la gran parte delle coppie, giovani o sposate, fidanzate da lungo tempo o appena formatesi, va in ferie, e un dubbio amletico si pone sovente in questi casi: andare in vacanza separati, sì o no? Come in tutti gli aspetti della vita ci sono pro e contro da valutare, e una decisione giusta non esiste se non nella vostra testa e nel vostro cuore, fermo restando che una decisione del genere bisogna prenderla in due. Ecco per voi 10 motivi per fare vacanze separate o meno, a secondo dei bisogni e delle esigenze di ognuno: a voi la scelta!
[/multipage]
[multipage]
PRO: RAVVIVA LA COPPIA
Secondo molti psicologi staccare la spina fa bene e una breve vacanza separati può ravvivare l’affinità di coppia una volta tornati in città. Certo se è solo uno dei due partner a desiderare una vacanza indipendente, allora c’è qualche problema più profondo…
[/multipage]
[multipage]
CONTRO: NIENTE SESSO
Ovviamente le vacanze sono un buon motivo per concedersi delle intimità con maggiore libertà, lontani da stress, eventuali figli ed altre complicazioni della quotidianità. Perciò vacanze separate equivale a niente sesso, a meno che non abbiate deciso di rinfrescare le vostre gonadi con altre fanciulle: ma allora sarà il caso di farsi qualche domanda sulla vostra relazione…
[/multipage]
[multipage]
PRO: COLTIVARE INTERESSI
Non tutte le coppie sono uguali: se intercorrono fra voi molte differenze anche in fatto di gusti e di passioni, fare una vacanza separati potrebbe essere una buona occasione per coltivare le vostre passioni e consentire al partner lo stesso.
[/multipage]
[multipage]
CONTRO: AVVERTIRE LA SOLITUDINE
Se invece siete anime gemelle sempre in simbiosi, la separazione potrebbe rivelarsi un boomerang facendovi avvertire un senso di solitudine e di vuoto che ormai vi è sconosciuto: non sempre libertà equivale a felicità.
[/multipage]
[multipage]
PRO: DIVERTIRVI CON GLI AMICI
Da quando siete in coppia avete poco tempo di vedere gli amici di sempre? Una vacanza separati potrebbe essere l’occasione giusta per una rimpatriata come ai cari bei vecchi tempi, senza il fiato sul collo della partner che vi chiede dove siete stati e cosa avete fatto.
[/multipage]
[multipage]
CONTRO: GELOSIA
Una vacanza separati potrebbe farvi scoprire il tarlo della gelosia che vi rode dentro, senza sapere che albergava fino ad oggi: c’è un serio rischio di fare il terzo grado una volta tornati in città, soprattutto se non possedete una mentalità elastica.
[/multipage]
[multipage]
PRO: ALLENTARE LA MORSA
Siete una coppia che magari non solo vive, ma lavora anche insieme, sempre a stretto contatto 24 ore al giorno? Una vacanza separati può allentare la morsa di un rapporto che rischia di essere troppo soffocante. Spesso bastano pochi giorni di relax per ritornare in perfetta forma ed affrontare un nuovo anno sempre insieme.
[/multipage]
[multipage]
CONTRO: NESSUN RELAX DI COPPIA
Spesso le coppie lavorano tutto l’anno per poter godersi il meritato riposo in estate, facendo una bella vacanza magari in qualche meta esotica: fare vacanze separati significa sprecare l’occasione di poter finalmente gustare un relax di coppia che è più difficile raggiungere nel resto dell’anno.
[/multipage]
[multipage]
PRO: IMPARARE A COMPRENDERSI
Fare una vacanza separati potrebbe avere come benefica conseguenza quella di imparare a comprendersi l’un l’altro, offrendovi l’opportunità di sciogliere qualche tensione che magari sta lentamente corrodendo la relazione.
[/multipage]
[multipage]
CONTRO: NASCONO DUBBI E INTERROGATIVI
È chiaro che una vacanza separati è un modo per restare soli con se stessi, utile per riflettere sulla relazione, e in questi frangenti possono sorgere dubbi ed interrogativi sullo stato della coppia. Se non si è convinti della solidità del rapporto, il ritorno a casa potrebbe essere amaro.
[/multipage]