Cannes 2011: lusso e divertimento oltre il Festival del Cinema

Cannes

In attesa della bella stagione, prende il via domani, fino al 22 maggio, il Festival del Cinema di Cannes 2011. Una kermesse davvero affascinante, che catalizza per qualche giorno l’attenzione dei media e del jet set internazionale nella località francese, facendola diventare di diritto il punto di riferimento del panorama cinematografico mondiale. Ma Cannes è anche molto altro: spiagge da sogno, divertimento e vita notturna, per una meta da non farsi sfuggire indipendentemente che siate cinefili o no.

Probabilmente non sarà Hollywood, o non avrà le peculiarità di Venezia, ma Cannes, capitale del cinema francese, rappresenta senza dubbio una valida alternativa a numerose altre mete europee più visitate, merito soprattutto di uno stile raffinato ma non esageratamente sfarzoso, che contraddistingue da sempre le località della Costa Azzurra. Cannes, infatti, oltre alla straordinaria vetrina del Festival del Cinema, rappresenta una città sempre viva, ricca di divertimento e cultura per tutte le età.

Si parte da La Croisette, la via principale della località francese, senza dubbio uno dei luoghi più ricchi del mondo, affollato durante tutto l’arco della giornata: a partire dai turisti più accaniti, a chi fa attività sportiva correndo o andando sui pattini, fino ad arrivare a chi dipinge. Diversi sono gli alberghi di lusso in questa zona, solitamente affollati dalle star del cinema durante la celebre rassegna cittadina, come il Martinez, il Carlton, il Majestic, il Palais Stephanie e molti altri. Tra un hotel e l’altro, poi, la zona si completa con ristoranti raffinati e boutique di lusso che, soprattutto di sera, arricchiscono di luci una delle passeggiate più affascinanti del mondo. Su La Croisette, inoltre, si trova anche il Malmaison, uno dei musei più famosi della città, che ospita opere di artisti del calibro di Picasso, Chagall, Mirò, Dalì e molti altri, per un appuntamento con la cultura davvero imperdibile.

Per gli amanti della vita notturna più sfrenata, invece, non può certo mancare una puntatina al Casinò, ce ne sono ben tre lungo tutta La Croisette, o trascorrere qualche ora nella discoteca più esclusiva di Cannes, il Palm Beach, in un’esperienza di glamour e divertimento tutta da assaporare.

Al sabato, poi, assolutamente non perdere è il tradizionale mercato cittadino, dove è possibile trovare di tutto: libri d’epoca, dischi in vinile, quadri, vestiti e antiquariato in generale che, unito all’atmosfera degli stretti vicoli antichi di Suquet o Boulevard Jean Hibert, mostrano un’altra faccia di Cannes, questa volta meno mondana e luccicante, ma altrettanto ricca di fascino, dove è il mare a recitare il ruolo principale ed è possibile trascorrere qualche ora di relax tra le fantastiche spiagge francesi, in maniera totalmente gratuita.

Una città ricca di storia e mondanità, dunque, da tenere assolutamente in considerazione per un soggiorno durante il Festival del Cinema, o più semplicemente, una vacanza estiva, all’ombra del fantastico scenario della Costa Azzurra.

Per ulteriori informazioni: www.cannes.com

Foto AP/LaPresse