I cattivi odori in casa sono piuttosto comuni ma senza acquistare profumatori per ambienti, ecco come risolvere in modo semplice, veloce ed economico.
I cattivi odori in casa sono comuni e frequenti vivendo nei vari ambienti: in cucina, per esempio, è facile che si diffondano gli odori quando prepariamo il cibo, specie quello più “profumato”.

Così, quegli odori possono depositarsi anche sui tessuti in casa come tende, divani, tappeti, diventando sempre più persistenti. In bagno anche è inevitabile che ci siano spesso cattivi odori. I profumatori per ambiente non sembrano risolvere la situazione e, anzi, a volte sortiscono l’effetto contrario, facendoci venire anche un mal di testa. Ma la soluzione è a portata di mano: ecco come sconfiggere i cattivi odori in casa.
Come risolvere il problema dei cattivi odori in casa
Invece dei deodoranti per ambienti industriali che spesso contengono anche sostanze chimiche aggressive fastidiose per chi soffre di allergie, è meglio optare per soluzioni più naturali come degli spray fai da te.

Questi rendono l’aria in casa fresca e piacevolmente profumata e non contengono ingredienti nocivi ma solo pochi, naturali e facilmente reperibili (a volte li hai già in dispensa). Quindi, questi spray rappresentano una soluzione economica ed ecologica che farà profumare la tua casa e ne potrai realizzare facilmente uno unendo questi ingredienti:
- limone
- mezzo litro d’acqua
- rametti di rosmarino
- anice stellato
- 1 stecca di cannella
- 1 spruzzino vuoto
- un pentolino e un colino
Preparazione:
- Taglia il limone a fette
- Riscalda mezzo litro d’acqua in un pentolino fino a quando non arriva a ebollizione
- Aggiungi le fette di limone, il rosmarino, l’anice stellato e la cannella
- Lascia sobbollire a fuoco basso per circa 10 minuti, e mescola ogni tanto
- Spegni il fuoco e lascia raffreddare
- Una volta freddo, filtra il liquido con un colino per eliminare tutti i residui solidi
- Versa il liquido ottenuto in uno spruzzino vuoto e spruzzalo dove preferisci.
Lo spray fatto in casa si può conservare in un luogo fresco ed usare entro una settimana. Per intensificare l’odore, va spruzzato sulle tende, sui divani, sui cuscini o direttamente nell’aria. Per arricchirlo, volendo, si possono aggiungere anche delle gocce di olio essenziale di lavanda, arancia dolce o eucalipto. Ed ecco che con pochi ingredienti e in modo davvero semplice otterrai uno spray per profumare tutta la casa.