Zaino scuola, quest’anno non lo ricompro: con questo trucco è tornato pulito e come nuovo

Non è necessario acquistare un nuovo zaino per la scuola ogni anno se si procede ad un’accurata pulizia: ecco i segreti per riportare quello precedente al suo splendore.

L’arrivo di settembre per le famiglie indica l’inizio della scuola. I più piccoli e i più grandi si preparano ad affrontare un nuovo anno tra i banchi, che richiede come sempre un’organizzazione impeccabile. Prima di rientrare in aula, è necessario rimettere le mani su libri e quaderni, ma anche sull’immancabile zaino.

Ragazza che fa segno "Ok" e zaino per la scuola
Zaino scuola, quest’anno non lo ricompro: con questo trucco è tornato pulito e come nuovo – qnm.it

É un accessorio di cui gli alunni non possono fare a meno per portare tutto l’occorrente, ma può diventare anche un vezzo di stile. Bambini e ragazzi amano scegliere lo zaino che meglio rappresenta il proprio gusto personale.

Da quelli decorati con i personaggi animati più amati del momento a quelli dalla linea moderna e minimalista, i modelli oggi disponibili sul mercato sono innumerevoli. Una scelta così ampia che invoglia gli studenti a desiderarne uno nuovo ogni anno.

Il vecchio zaino, portato in giro di qua e di là per almeno nove mesi, si presenta sporco e maleodorante. Appoggiato per terra, appeso alla schiena sudata o a contatto con merende andate a male, può sembrare pronto per essere gettato via.

Eppure con un procedimento semplice da eseguire a casa, è possibile riportarlo facilmente al suo aspetto originario. A quel punto non ci sarà nessuna scusa valida per acquistarne un altro.

Pulizia facile ed efficace dello zaino scuola: il metodo perfetto

Il nuovo anno scolastico mette di fronte a numerose spese per i genitori. Se molti degli strumenti utili devono necessariamente essere comprati, è possibile risparmiare almeno sullo zaino. Dopo mesi di utilizzo probabilmente si presenterà in pessime condizioni, ma è perfettamente recuperabile.

zaini appesi al muro
Pulizia facile ed efficace dello zaino scuola: il metodo perfetto – qnm.it

Gli esperti consigliano di evitare il lavaggio in lavatrice. A causa della sua struttura e dei materiali di cui è composto infatti, lo zaino potrebbe subire danni irreparabili. In particolare, i disegni potrebbero scolorire, il rivestimento antipioggia potrebbe rovinarsi e i supporti dorsali potrebbero deformarsi.

L’ideale dunque, è puntare su un lavaggio a mano, che per comodità può essere effettuato sfruttando lo spazio doccia o la vasca da bagno. Basterà posizionare lo zaino e bagnarlo con acqua tiepida. Se dovessero essere presenti macchie più ostinate, è possibile agire applicando uno smacchiatore per qualche minuto. Un’alternativa naturale è il sapone di Marsiglia.

Per igienizzare il tessuto si dovrà procedere con una piccola dose di detersivo liquido delicato ed una spugna morbida. Dopo aver strofinato senza sfregare troppo, lo zaino dovrà essere risciacquato di nuovo con acqua. Combattere i cattivi odori invece, sarà facile affidandosi all’aiuto del bicarbonato di sodio.

É sufficiente cospargere l’ingrediente sul tessuto asciutto e lasciar agire per un giorno, spazzolando poi via il tutto con un’aspirapolvere. Infine, per debellare eventuali tracce di muffa o sudore, non resterà che sfruttare l’azione disinfettante dell’aceto. Diluito con acqua, sarà ottimo per lavare al meglio tasche e scompartimenti in cui di solito viene riposto il cibo.

Gestione cookie