Il trucco geniale per farvi passare la paura del volo in 1 minuto

Come fare per farsi passare la paura di volare? Ci sono rimedi efficaci, consigli utili da seguire e un trucco per farsela passare in 1 minuti

Ci sono le statistiche che parlano e dicono numeri incontrovertibili. Eppure quando si ha paura del volo non ci sono analisi che tengono. Ed è inutile ripetere che è molto più probabile morire per uno squalo, vincere al superenalotto che essere vittima di un incidente in aereo. Eppure quando si ha la paura di volare niente sembra funzionare. Dunque che cosa fare? Rinunciare a prendere l’aereo? Nient’affatto. Basta seguire questi trucchi e consigli.

Paura del volo
Non ci crederete ma 1 minuto basta per farvi passare la paura del volo

Magari non diventerete come chi appena sale in aereo si addormenta subito e forse non sarete mai nemmeno come colui che durante le turbolenze continua imperterrito a vedere il film. Ma seguendo questi consigli riuscirete a volare senza avere paura. Mica male, vero?

I trucchi per superare la paura di volare

Perché si ha paura di volare? Ogni persona nasconde in questa fobia delle proprie problematiche personali come la difficoltà a non avere il controllo di una situazione o a sentirsi soffocare per la mancanza di vie di fughe, ma a volte è anche la non conoscenza del mezzo. L’aereo è un velivolo con cui si ha poca confidenza – non si vede in giro per strada – che si prende ogni tanto – la macchina o l’autous tutti i giorni – e che non si conosce – già capire come fa a volare non è scontato. Per questo le compagnie aeree organizzano dei corsi per superare la paura di volare. Spiegare come funziona un aereo, cos’è una turbolenza e perché è il mezzo di trasporto più sicuro del mondo dovrebbe aiutare a superare la paura del volo.

Ma se non avete tempo o disponibilità per affrontare tutto ciò, vi state per imbarcare e siete presi dal panico seguite questi consigli.

  • Scegli il posto giusto
  • Informa gli assistenti di volo
  • Bevi qualcosa di calmante
  • Distraiti
  • Fai il trucco di 1 minuto

Il posto giusto per la tua paura

In molti credono che sia più tranquillo il posto sul corridoio che quello vicino al finestrino. Ma non è così. O meglio dipende dalla paura che hai. Se soffri di claustrofobia o ti senti in gabbia in aereo allora il corridoio è il posto giusto per te: ti darà una sensazione di più spazio. Se invece la tua problematica è ‘cedere il controllo’ allora stai accanto al finestrino. Questa è definita sindrome del copilota e stando vicino al fienstrino avrai l’impressione di poter controllare che tutto va bene. In ogni caso scegli i posti centrali dell’aereo quelli sulle ali: sono quelli dove si sentono meno le turbolenze.

Chiedi alle hostess

Non avere paura di dire alle hostess le tue paure. Il personale di volo è addestrato anche per gestire queste situazioni e sarà un importantissimo aiuto durante il volo. Appena sali a bordo avverti l’hostess chiedendole di venire ogni tanto a darti un’occhiata e a rassicurarti. E se hai dubbi su rumori strani o quant’altro chiedi senza timori. In ogni caso osserva il personale di bordo: se loro sono tranquilli non hai certo motivo di preoccuparti.

Scegli una camomilla

Se pensi che bere dell’alcool ti sarà d’aiuto ti sbagli di grosso. Al contrario le bevande alcoliche favorendo la perdita di controllo aumentano la sensazione di paura. Evita ovviamente le bevande eccitanti come caffé, te o Coca Cola e opta per una bevanda calda come il latte, ancora meglio una camomilla.

Distraiti: guarda un film, ascolta la musica o chiacchiera

Stare tutto il tempo in tensione ti farà stare molto male. Nel momento in cui hai avvertito l’hostess del tuo disagio concediti di rilassarti o almeno provaci distraendoti. Ascoltare una musica rilassante, seguire un film o anche semplicemente chiacchierare con i tuoi vicini di posto. Ciò ti farà pensare ad altro distraendoti dalla tua paura.

Fai l’esercizio di 1 minuto

La respirazione è fondamentale per calmarsi. Dunque seduto ben dritto sul sedili, chiudi gli occhi e inspira profondamente con il naso e butta poi fuori l’aria sempre dal naso. Non utilizzare la bocca e ripeti queste fasi per 1 minuto. Prova anche ad alternare le narici: inspira da una, tappando l’altra. Trattieni il respiro tappando entrambe le narici ed espira da quella precedentemente tappata.

Seguendo questi consigli riuscirai ad avere meno paura di volare. E potrai viaggiare con meno ansia e più entusiasmo.