La festa di Carnevale più bella d’Italia che devi vedere una volta nella vita

Ci sono città, luoghi ed eventi che vanno visti almeno una volta nella vista. Posti incredibili che non ne esistono altri al mondo. Questo è uno di quelli ed è in Italia

In Italia abbiamo luoghi bellissimi ed unici al mondo. Abbiamo infatti la fortuna di poter vedere – senza fare eccessivi sforzi – dei posti senza eguali. E c’è una città meravigliosa nel nostro Paese che ogni anno ospita uno degli eventi più importanti, scenografici ed antichi del mondo. Vedere questa città in questa particolare occasione è una di quelle cose che dovete fare almeno una volta nella vita.

Carnevale italia
Il Carnevale più bello del mondo è in Italia

Segnate dunque sull’agenda di andare al Carnevale di Venezia. E’ questo un evento unico al mondo che vi farà vedere la Serenissima piena di maschere, di coriandoli e di passione. Antiche tradizioni, costumi spettacolari, riti e uno scenografia, quella della città stessa, da togliere il fiato.  Quest’anno poi con il pieno ritorno alla normalità si annuncia una festa senza precedenti.   da non perdere è proprio la serata di apertura che darà poi avvio a tutti i festeggiamenti.

Il Carnevale più bello del mondo è in Italia

Il Carnevale è una festa antichissima: affonda le radici nei Saturnali romani e nelle feste dionisiache, in quelle giornate in cui  era lecito concedersi ai lussi e ai piaceri della tavola, della carne e dello spirito.  Ci si liberava degli impegni e dei ruoli, ci si travestiva da ricchi e da nobili, in quei giorni tutto era concesso.

L’avvento del Cristianesimo mitiga gli eccessi, ma comunque prima dei rigori della Quaresima ci si concedeva al gioco e allo scherzo. E quello spirito godereccio è rimasto nei secoli assumendo le vesti colorate di maschere, di carri allegorici e di feste.

Nel mondo ci sono numerosi carnevali: i più famosi sono quello di Rio de Janeiro e il Carnevale di Venezia. E quest’ultimo – assieme a quello di Fano, nelle Marche – è anche il più antico del mondo.  L’Italia è infatti patria di numerosi e antichi carnevali (le prime attestazioni sono del 1300) e sono tuttora delle feste coinvolgenti e bellissime.

A rendere unico il Carnevale di Venezia oltra alla bellezza elegante delle sue maschere tradizionali è ovviamente Venezia stessa. La meraviglia unica di questa città rende quest’evento eccezionale. Vedere personaggi in maschera settecentesca passeggiare sul ponte di Rialto, assistere al volo della Colombina in piazza San Marco è qualcosa di emozionante. Per questo il Carnevale di Venezia è indicato – a ragione – come il più bello del mondo.

Il Carnevale di Venezia 2023: quando inizia

La data ufficiale che apre le danze del Carnevale di Venezia 2023 è il 4 febbraio, il Carnevale prevede un maxi show da non perdere con un teatro galleggiante. Per quest’anno hanno pensato veramente di fare le cose in grade e lasciare tutti senza parole.

Ci saranno carri, maschere e ovviamente musica e tanto divertimento. Il Carnevale inizia ufficialmente il 5 febbraio, le celebrazioni di Venezia sono le più importanti in Italia e l’evento è curato sempre con grande stile. Quest’anno la direzione è di Massimo Checchetto, scenografo del teatro la Fenice. Proprio lui ha ideato questa giornata di apertura che si terrà il 4 febbraio per dare il via ufficiale.

Un ritorno in grande stile con i carri mascherati, sia a Lido che Pellestrina e Burano, tutti gli spazi saranno coinvolti anche Campalto, Mestre, Zelarino e Marghera. L’evento di apertura si chiama Original Dreamers con un tema particolare: Take your Time for the Original Signs. Quindi ispirato allo zodiaco e agli elementi naturali.

Tutti gli eventi in programma per il Carnevale di Venezia

A partire dalle ore 20 del 4 febbraio un palco salperà dalla Stazione di Venezia Santa Lucia alla volta del Canal Grande per arrivare a San Marco. Il percorso dura un’ora e in questo tempo artisti, ballerini, musicisti, acrobati metteranno in scena la tradizione. Uno show acquatico in piena regola e il Canale diventerà un vero e proprio teatro dove tutti si potranno riunire per ammirare cosa succede.

Il colore portante è il bianco, ci sarà Alice Bars come ospite dell’evento e sarà anche inaugurato uno spettacolo di street artist che coinvolgerà Piazza Ferretto, i campi veneziani, le vie di Mestre. Per la giornata successiva le imbarcazioni sfileranno sul Canal Grande, un corteo in piena regola che parte da Punta della Dogana e arriva a Rialto. Il programma poi sarà veramente fitto di eventi fino al 21 febbraio quando sarà annunciata la Maria dell’anno in piazza San Marco.

Visitare Venezia durante il Carnevale sarà memorabile. La città si mostra infatti in una delle sue facce più famose e coinvolgenti. Impossibile resistere al fascino dei vestiti settecenteschi, alla magia delle calle illuminate dalle luci delle tante feste che si svolgono in questo periodo, alla suggestione dei suoi canali dove si riflettono le passioni di ogni visitatore di Venezia. Insomma vale la pena andare al Carnevale di Venezia almeno una volta nella vita.