Aspetto fisico, uomini insoddisfatti del proprio corpo?

modello sfilata

Noi uomini siamo sempre stati abituati a pensare che le paturnie sul corpo che cambia e sulla forma fisica che non è mai perfetta fossero un’abitudine tutta femminile. Insomma, le donne sono per antonomasia ossessionate dal proprio corpo, mentre i veri uomini quando si guardano alla specchio non stanno lì a preoccuparsi del chilo di troppo o della ruga in viso.

Questo almeno era quel che accadeva fino a qualche tempo fa, perché pare proprio che le cose siano cambiate. Se non bastasse l’aumento esponenziale di prodotti per la cura del corpo maschile a documentare questo mutamento antropologico, ecco arrivare una ricerca promossa da Central YMCA e Succeed Foundation, secondo cui in cima ai pensieri del maschio moderno ci sarebbe proprio il corpo.

L’insoddisfazione perenne davanti a un corpo imperfetto non è più stereotipo femminile, quindi, ma un problema con il quale stanno facendo i conti sempre più uomini, non contenti di quel che vedono e mostrano in giro. Leggere i risultati del sondaggio provoca sgomento (e un pizzico di scetticismo).

L’87% degli uomini intervistati avrebbe infatti dichiarato di essere insoddisfatto del proprio aspetto fisico, un dato che cala clamorosamente quando invece ci si sofferma sul campione femminile (75%). Le cose sono due: o il campione non è poi così rappresentativo oppure il mondo si è capovolto e oggi sono gli uomini ad essere più preoccupati delle donne.

Prendiamo dunque con le pinze questa ennesima ricerca e andiamo a vedere quali sarebbero i particolari del proprio corpo che gli uomini vorrebbero perfezionare per possedere un corpo finalmente a norma di legge. Tutto secondo previsioni: predominano muscoli definiti e scolpiti, capelli sani e fluenti, assenza di pancetta e addominali stile tartaruga.

La paura di non piacersi ossessiona talmente il maschio del nuovo millennio che si sta osservando un boom inatteso di interventi di chirurgia plastica dedicata, nonché dei trattamenti di bellezza. Chi considera queste derive dell’uomo come inutili e dettate dalla società dei consumi farà meglio a sedersi prima di leggere l’ultimo dato della ricerca: il 38% degli intervistati ha confessato di poter sacrificare senza problemi un anno della propria vita in cambio di un corpo perfetto.

Foto AP/LaPresse