Per trovare la soluzione di questo test dovete avere una notevole capacità di calcolo e una sorprendente velocità di pensiero: riuscite a risolverlo in 20 secondi?
Il test matematico di oggi è rivolto a chi possiede un QI elevato o a chi semplicemente ha familiarità con i calcoli matematici. Per risolverlo nel tempo dato – appena 20 secondi – ci sarà bisogno di una notevole capacità di calcolo, ma anche di una buona memoria, di abilità d’osservazione, di una sviluppata capacità di ragionamento logico e di grande concentrazione. Sarà fondamentale, infatti, trovare rapidamente la logica che sta dieto alla sequenza numerica, una volta compreso bisogna effettuare rapidamente i calcoli per rientare nel tempo stretto concesso per la soluzione dell’enigma.

Come potete vedere dall’immagine che si trova qui sopra, il test matematico di oggi è presentato in forma di piramide inversa. La piramide inversa è composta da altre 10 piramidi inverse più piccole all’interno delle quali ci sono dei numeri. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che i numeri siano completamente slegati tra loro, ma in realtà c’è una logica dietro la sequenza e questa logica è ciò che vi porterà a trovare il numero da mettere nell’ultima piramide.
Avrete dunque capito che si tratta di un test dalla difficoltà non proprio basilare e dunque si tratta di un’ottima sfida per la vostra capacità di ragionamento e la vostra intelligenza. Per rendere più divertente la sfida potreste chiedere ad un amico, ad una fidanzata o ad un parente di partecipare insieme a voi, in questo modo infatti potrete scoprire chi tra voi è in grado di arrivare alla soluzione prima, anche nel caso in cui nessuno dei due sia in grado di dare la risposta entro il tempo dato.
Test del quoziente intellettivo: siete in grado di risolverlo entro 20 secondi?
Se avete già accettato la sfida, significa che a questo punto avete già la risposta o nel peggiore dei casi vi siete arresi e cercate la soluzione per comprendere in cosa avete sbagliato. Nel primo caso non ci resta che farvi i complimenti, nel secondo vi invitiamo a non prenderla troppo male. Sono pochissimi infatti coloro che riescono a risolvere questo test nel tempo dato. Quindi prima di consegnarvi la risposta vi invitiamo a ritentare, questa volta prendendovi tutto il tempo necessario ad arrivare alla soluzione di questo rompicapo.
Soluzione

La logica dietro la sequenza numerica non è così semplice da intuire, visto che il 36 è il risultato di un’operazione matematica contenuta nel triangolo formato dalle tre piramidi rovesciate sulla sinistra 2+3=5; 5 x 7+1= 36. Il secondo numero invece è il risultato della somma dei valori delle due piramidi in alto a destra 2 + 4= 6 moltiplicate per il valore della piramide centrale, dunque 5 a cui viene sommata un’unita, il che porta a 46. Per trovare il valore dell’ultima piramide dobbiamo moltiplicare i due numeri ottenuti dalle precedenti operazioni 36 e 46 ed infine aggiungere 1. L’operazione per ottenere il risultato corretto sarebbe dunque 36 x 46 + 1= 1657