Tatuaggi watercolor per uomo: idee e ispirazioni

I tatuaggi watercolor sono sempre più diffusi anche per i disegni maschili: questa tecnica, ispirata al mondo dell’acquerello, è perfetta per realizzare tattoo colorati e ornamentali particolarmente complessi, ricchi di dettagli e sfumature.

Utilizzata soprattutto per motivi decorativi, questa tecnica viene spesso scelta per impreziosire un disegno su pelle già esistente o nuovo, arricchendolo con fiori, scritte, animali o altre raffigurazioni. Questi tattoo watercolor possono essere piccoli, medi o anche grandi, in base alla zona del corpo dove si intendono realizzare.
Leggi anche: Tatuaggi su dita e mani, tutti i pro e i contro

Watercolor tattoo: la tecnica

[galleria id=”13920″]
Chi desidera farsi tatuare sul corpo un disegno con tecnica watercolor deve rivolgersi a esperti della tecnica: non tutti i tatuatori la eseguono, poiché necessita di particolare perizia e abilità. Essendo molto complicata, richiede un lavoro lungo e meticoloso, da realizzare in più sessioni.

Leggi anche: Cura del tatuaggio, come trattare un nuovo tattoo
Se si sceglie questo tatuaggio stile acquerello, bisogna tenere in conto che richiederà di essere ritoccato più volte nel tempo: il colore tende a sbiadire nel tempo così come i bordi a essere sempre meno netti. Bisogna scegliere un tatuatore di fiducia al quale rivolgersi ogni volta che sarà necessario.

Tatuaggi acquerello per uomo: fiori, scritte e altri disegni

L’acquerello si sposa bene con diversi disegni che, d’altro canto, dovranno essere stilizzati e sottili, spesso non troppo complicati o ricchi. Animali e citazioni sono i più amati dal mondo maschile (i preferiti dalle donne sono i fiori), che con la tecnica watercolor sono ancora più enfatizzati e protagonisti.
Leggi anche: Frasi brevi per tatuaggi, le più belle e significative per il tuo tattoo

Se il lupo e la volpe sono gli animali preferiti, molto comuni sono anche i tatuaggi watercolor con scritte: essendo di base molto semplici, risultano perfetti per essere arricchiti con aloni colorati. A questi si affiancano quelli con figure geometriche, come i triangoli o dei cerchi.

Molto amati anche i tatuaggi watercolor con rosa dei venti, bussola e orologi, legati in generale al mondo dei viaggi e del mare, che sono tra i preferiti dagli uomini. Vanno moltissimo anche quelli con teschi e personaggi rubati al mondo dei supereroi, come Spiderman.
Leggi anche: Tatuaggi giapponesi, significati, simboli e idee per tattoo originali

Tattoo acquerello: il prezzo

Al contrario dei classici tattoo, quelli watercolor richiedono una grande professionalità e quindi hanno prezzi decisamente più importanti: in media costano 100-200€ in più poiché bisogna calcolare tempo e materie prime.
Leggi anche: Tatuaggio uomo con ancora, le idee e gli spunti da copiare

Infatti, hanno bisogno anche di molto colore, facendo lievitare i prezzi. In generale, partono da una base di 100 € e possono raggiungere anche i 1.500-2000 € a seconda della grandezza e della complessità del disegno.