[galleria id=”7059″]
Scoperte le nuove tendenze di moda maschile è arrivato il momento di occuparci del capo di abbigliamento che non deve mai mancare nell’armadio di un uomo: il jeans.
In realtà non c’è mai solo un jeans nel proprio guardaroba ma diversi modelli: c’è il denim chiaro, quello scuro, quello colorato, rovinato, stretto o largo… Di modelli ce ne sono tantissimi ma quali sono le novità in ambito jeanseria delle collezioni Autunno-Inverno 2012-2013? E, soprattutto, quali sono i trend del momento?
Il jeans è uno dei capi di abbigliamento più classici che un armadio maschile possa desiderare. Bisogna averlo e non ci sono scuse per la sua mancanza. È anche vero che ogni jeans è adatto a un’occasione diversa, o meglio, quelli più semplici vanno bene sempre, quelli più particolari non proprio. Inoltre anche i jeans cambiano forma e ovviamente vestibilità. Una volta trovato il proprio stile si può, tranquillamente, acquistare il jeans più consono.
Jeans skinny
Negli ultimi anni i pantaloni in denim hanno subito un brusco taglio sul fondo. Se prima la parte finale del pantalone era piuttosto larga (e non stiamo parlando di jeans a zampa) ora è decisamente molto stretta. Il modello che va per la maggiore, ormai già da qualche stagione, è lo skinny jeans. Questo tipo di modello si indossa sempre a vita medio/bassa, non è aderentissimo sul sedere e sulle cosce ma sotto il ginocchio scende abbastanza stretto ma non si attacca mai troppo al polpaccio e mai alla caviglia.
Lo skinny jeans è prodotto da moltissime case di moda. Sono molto belli quelli della collezione invernali di Armani Jeans (prezzi sui 150 euro) così come anche quelli proposti da Cycle (prezzi vari).
Un modello molto consigliato è l’ultimo realizzato da Diesel che si chiama SHIONER. Ha lavaggio molto bello, è un nuovo modello ma, purtroppo, ha un prezzo più elevato dei precedenti e infatti costa 250 euro. Potete provare a vedere se c’è in uno degli spacci Diesel sparsi per la nostra penisola, magari avrete un po’ di fortuna!
Belli anche gli skinny jeans di Dsquared2 e anche questi sono abbastanza costosi ma molto di moda. Tra l’altro, Dsquared2 realizza dei jeans sempre molto particolari all’interno delle sue collezioni, quindi guardate bene perché accanto ai modelli in denim semplice troverete anche tanti pantaloni impreziositi da particolari ricercati.
Jeans stretch
L’alternativa al jeans modello skinny è quello stretch. Cosa vuol dire? Per stretch si intende un jeans in denim elasticizzato molto aderente. Consigliato soprattutto per chi ha gambe magre, il jeans stretch è adatto a occasioni più informali. Anche in questo caso ci sono diverse case di moda che li propongono. Una di queste è Cheap Monday, che ha realizzato una collezione ricca di jeans super aderenti. Se non li conoscete già vi consigliamo di provarli per capire se vi ci trovate bene o meno. Quelli di Cheap Monday sono davvero cheap, infatti, il modello stretch, che potete vedere nella foto in alto, costa solo 59 euro.
Tutt’altro prezzo per quello proposto da Balmain, ma decisamente anche uno stile un po’ più ricercato. Qui siamo sui 520 euro ma di simili, in circolazione, ce ne sono con cartellini più invitanti.