Proteggere il pianale di una vettura con dei tappetini è importante per preservarlo da polvere e usura, ma conferisce anche uno stile ordinato e trendy all’automobile, specie se si tratta di modelli dalle linee eleganti e ricercate, come quelli proposti dal celebre marchio Audi.
Questa casa automobilistica tedesca nata nei primissimi anni del 900, nel 1964 è stata assorbita dal gruppo Volkswagen, ma ha sempre continuato a rinnovare le proprie tecnologie al fine di offrire ai clienti versioni di auto sia sportive che di lusso, senza mai intaccarne l’alta qualità.
Per proteggere al meglio gli interni ricercati di queste vetture così amate, quindi, è importante puntare su articoli di ottima fattura, come per esempio questi tappetini auto per le Audi proposti da MTM Shop, portale specializzato che realizza soluzioni 100% Made in Italy.
Tappetini per Audi: dalla gomma al velluto
Se, a livello automobilistico, le lavorazioni relative all’automotive trovano nella Germania uno dei produttori migliori con le vetture Audi, l’Italia non è da meno, soprattutto in campo tessile: ed ecco che, un tappetino per auto diventa un elemento in cui viene inserita tutta la professionalità nella realizzazione e nella scelta accurata dei materiali.
Viene, infatti, previsto un uso sapiente del velluto e della gomma per creare il binomio perfetto che renda i tappetini antiscivolo e anche belli da vedere. Nel primo caso, oltre all’opportuna sagomatura per il lato passeggero o guidatore, viene riservata particolare cura a un appoggio stabile del piede, specie in fase di passaggio dal freno alla frizione; nel secondo caso, invece, l’eleganza diventa ancor più raffinata se si desidera aggiungere una scritta ricamata.
Da non dimenticare il fatto che, proprio perché si tratta di materiali di ottima fattura, essi sono completamente inodori e si prestano anche a tocchi di stile come bordi a contrasto con la superficie interna o colorazioni che possono persino esulare dai classici nero o grigio, che pur si abbinano bene a tutto.
Come pulire tappetini e vasca baule dell’Audi
Con un buon aspirapolvere per interni e una pulizia adeguata, i tappetini possono creare un senso di ordine sia all’interno dell’abitacolo che a livello del portabagagli, contribuendo a non lasciar accumulare polveri e allergeni.
Nel bagagliaio, infatti, può essere inserita la classica vasca baule in materiale plastico ma con fondo antiscivolo oppure un vero e proprio tappeto sagomato e a misura per evitare che i bagagli possano scivolare, rovesciarsi o rovinare l’interno.
I tappetini le vasche baule migliori, infatti, devono risultare resistenti nel tempo anche se sottoposti a urti, sbalzi termici o umidità e persino a sostanze chimiche potenzialmente corrosive. Per questo, in molti casi il loro spessore viene studiato appositamente e può raggiungere i 5 centimetri. Ovviamente, la detersione avverrà in modi differenti che si tratti di tessuto o gomma (o entrambi).
Per il tessuto, oltre all’aspirapolvere, andranno impiegati i detergenti adatti, poco aggressivi e il tappetino dovrà essere lasciato asciugare prima di ricollocarlo in auto. La gomma asciuga più in fretta e spesso basta un buon getto d’acqua a ripulirla, anche se non disdegna anch’essa di saponi delicati.
Il made in Italy, quindi, si conferma l’opzione migliore per i tappetini e le vasche baule delle Audi e, per avere la certezza di prodotti di qualità, è sempre opportuno affidarsi a rivenditori seri e specializzati che possano fornire ciò che il cliente desidera.