[galleria id=”1829″]
Uno degli smartphone più interessanti tra gli ultimi presenti da HTC è sicuramente l’HTC Gratia, un modello ricco di stile e funzionalità.
Si nota fin da subito l’attenzione data ai dettagli, grazie a un design ben fatto, con bordi smussati e con la parte posteriore in gomma, per non rovinarsi quando lo si mette in tasca. Il display è ampio, 3,2 pollici, touchscreen e ad elevata risoluzione. Non mancano l’accelerometro, il sensore di prossimità e quello di luminosità ambientale, per una visualizzazione sempre perfetta.
L’HTC Gratia monta il sistema operativo Android, il più in voga del momento, anche se nella versione 2.2, quindi non proprio la più recente, e un processore discretamente potente. Entrambi assicurano una buona velocità nell’utilizzo delle funzioni dello smartphone.
Anche l’esperienza di navigazione in Internet è degna di nota, innanzitutto per l’elevata velocità di navigazione dovuta all’HSDPA, ma anche per diverse funzioni interessanti, come ad esempio il ridimensionamento automatico delle pagine Web, la rotazione automatica delle pagine in verticale o orizzontale, grazie all’accelerometro sopra menzionato, o ancora il supporto flash.
Il settore multimediale vede la presenza di una fotocamera da 5 megapixel, dotata di autofocus, geotagging e rilevamento dei volti, che registra anche filmati video, ma non in alta definizione, il lettore multimediale, che supporta file audio e video in tantissimi formati, e la radio FM. L’utente può dunque scattare foto e ascoltare la propria musica preferita ovunque e in qualunque momento.
Per chi ama comunicare, l’HTC Gratia offre l’accesso diretto ai social network, in questo caso Facebook, Flickr e Twitter, vale a dire i più diffusi. L’applicazione Friend Stream, infatti, tutti gli aggiornamenti relativi ai propri contatti sono inclusi in un’unica schermata, che si aggiorna automaticamente. L’utente può inoltre aggiornare il proprio profilo contemporaneamente su tutti i social network.
Restano ancora da menzionare il GPS integrato, con tanto di software Google Maps e HTC Footprints, l’applicazione per visualizzare i documenti, la tecnologia Bluetooth, la connettività Wi-Fi e il supporto alla rete GSM e UMTS. Infine, la memoria ROM è di 512 MB e la RAM di 384 MB. Lo smartphone dispone anche di slot per schede di memoria del tipo microSD, come quelal da 2 GB inclusa nella confezione.
L’HTC Gratia viene venduto nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso tra i 290 e i 370 Euro.
Scheda tecnica
Marca
HTC
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Ottobre 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
57,7×103,8×11,7
Peso [g]
115
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.2
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]
3,2
Risoluzione display [px]
320×480
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
384
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5
Risoluzione foto [px]
2592 x 1944
Zoom digitale
4x
Flash
No
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1200
Autonomia chiamata [min]
420
Autonomia in stand-by [hr]
400
Accessori inclusi
Caricabatteria, cavo USB, auricolare, scheda da 2 GB e manuale utente