Charlene di Monaco ha soffiato di recente 45 candeline, segnati da successi sportivi e un amore regale: scopriamo alcune curiosità.
Icona di bellezza e di stile, Charlene di Monaco ha compiuto di recente 45 anni. Nata semplicemente come Charlene Wittstock, il 25 gennaio 1978 a Bulawayo, in Zimbabwe – all’epoca Rhodesia – è figlia di Michael Kenneth Wittstock e dell’ex nuotatrice Lynette Humberstone. Proprio dalla madre ha ereditato la passione per lo sport acquatico che l’ha resa una campionessa olimpionica.

Sin dalla tenera infanzia, infatti, la Wittstock inizia a dedicarsi al nuoto, prendendo lezioni a partire dall’età di 8 anni. Nel frattempo, nel 1989, si trasferisce in Sudafrica con la famiglia e continua a coltivare la sua passione che, alcuni anni più tardi, l’ha portata competere alle Olimpiadi.
A partire dalla fine degli Anni Novanta, ha difatti preso parte a diverse competizioni sportive di prestigio. Ha conquistato due medaglie d’oro e una d’argento ai Giochi panafricani del 1999, che si sono tenuti a Johannesburg e ha rappresentato il Sudafrica ai Giochi del Commonwealth nel 1998 e nel 2002. Ha poi preso parte ai Giochi Olimpici di Sydney del 2000, nella staffetta 4×100, classificandosi quinta. Ciononostante, si è trovata costretta a ritirarsi per via di un infortunio alla spalla nel 2008.
La sua vita, però, è stata inevitabilmente segnata dall’incontro con il principe Alberto II di Monaco. I due si sono conosciuti nel 2001, ma il sentimento tra di loro pare essere sbocciato solo nel 2006, per poi essere ufficializzato nel 2010. Il 1° luglio 2011, a seguito del matrimonio contratto con il reale monegasco, è divenuta a pieno titolo principessa consorte.
Charlene di Monaco, dal matrimonio alla malattia: oggi a 45 anni più in forma che mai
Prima ancora che tra il principe e l’ex nuotatrice scoppiasse l’amore, quest’ultima ha vissuto anche altre storie. Ha avuto una relazione con il collega svedese Lars Frölander, e con il nuotatore britannico Robin Francis. Dal 2002 al 2003, si è frequentata con il rugbista sudafricano Andre Snyman.
Ciononostante, alla fine, ha preferito non la compagnia del principe di Monaco, con cui condivide la passione per lo sport. “Lo sport è il denominatore comune delle nostre vite“, ha dichiarato in un’intervista concessa a Vogue. E infatti, la loro prima apparizione pubblica, datata nel febbraio 2006, ha avuto luogo proprio in occasione di un evento sportivo, ovvero Giochi Olimpici di Torino nel febbraio 2006.

Fin da subito, grazie all’aspetto statuario, la chioma bionda, il fascino algido e l’innegabile classe, è stata paragonata alla compianta suocera, Grace Kelly. Proprio come l’indimenticata star di Hollywood, è divenuta principessa, dovendo abbandonare la sua carriera – anche se in questo caso il ritiro è stato causato da un infortunio – per rispettare gli impegni di Palazzo.
Ciononostante, Charlene di Monaco non ha mai smesso di allenarsi. Segue infatti un programma che la tiene allenata tre volte a settimana, dalle quattro alle sei ore. Le piace inoltre concedersi escursioni, giocare a golf e praticare surf. Segue inoltre un’alimentazione controllata ed è vegetariana.
Charlene è inoltre madre di due gemelli, nati il 10 dicembre 2014, una femmina e un maschio battezzati rispettivamente Gabriella Thérèse Marie e Jacques Honoré Rainier. Negli ultimi anni è stata diversi mesi lontana da loro, per via della grave infezione alle orecchie, naso e gola che l’ha costretta in Sudafrica. Fortunatamente, soprattutto dopo la lunga convalescenza in Svizzera, si è potuta ricongiungere con loro. A tal proposito, aveva rivelato ai microfoni News 24: “Ho passato un periodo difficile, ma ho avuto la fortuna di essere sostenuta e amata da mio marito, dai miei figli e dalla mia famiglia“.