Emergenza Emilia Romagna, scongiurato lo sciopero di venerdì 19 maggio

Gli scioperi aerei in Europa non si placano, i disservizi arrivano anche in Italia: venerdì 19 maggio 2023 era previsto uno stop con gravi ripercussioni sul traffico. Cosa sta accadendo.

I disservizi registrati durante le scorse settimane in Francia non hanno placato in Europa l’ondata di scioperi. Era previsto per il prossimo venerdì 19 maggio lo sciopero nazionale del trasporto aereo, ora sarebbe stato invece sospeso. Già cancellati 111 voli nazionali, così come annunciato da Ita Airways, ma il numero sembrava destinato ad aumentare.

Sciopero aerei Italia
Italia e i problemi per lo sciopero programmato venerdì 19 maggio 2023 (Immagine Rete)

Si sarebbe trattato inevitabilmente di un problema di natura logistica per migliaia di passeggeri che avrebbero dovuto raggiungere le rispettive destinazioni. Lo stop era in programma per le prossime 24 ore con una stima di circa 220mila viaggiatori al centro di un possibile disservizio.

Esclusa dallo sciopero l’Emilia Romagna, poi l’Italia intera

Messo a rischio l’intero funzionamento degli aeroporti. Ora però tutto cambia e dopo le richieste lo sciopero sarebbe stato sospeso almeno fino alla fine del prossimo mese di giugno. A parlarne è Orsola Razzolini, presidente dell’Autorità di garanzia sugli scioperi.

Ringrazio le organizzazioni sindacali che, con grande senso di responsabilità, hanno accolto l’invito della Commissione di garanzia sugli scioperi, escludendo l’Emilia-Romagna – colpita in questi giorni in maniera drammatica da eventi calamitosi – dalle astensioni nel settore del trasporto aereo, regolarmente proclamate per domani 19 maggio“, ha spiegato prima della notizia di uno sciopero cancellato praticamente per intero.

L’Enac aveva intanto pubblicato l’elenco delle tratte garantite durante la giornata di venerdì 19 maggio 2023. La stessa Ita Airways aveva intanto diramato una nota sul sito per spiegare quanto potrebbe accadere nelle prossime ore. “Attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: il 68% riuscirà a volare nella stessa giornata dello sciopero“, ha ribadito la compagnia.

Molte compagnie aeree si erano mosse anzitempo la cancellazione dei voli coinvolti nello sciopero. Previsti in alcuni casi, come si evince dal Regolamento 261/2004, la possibilità di proporre ai passeggeri un volo alternativo.

Le parole di Salvini

Matteo Salvini ha ribadito nella mattinata di giovedì 18 maggio 2023 di essere stato a stretto contatto con i maggiori sindacati, cercando una soluzione per rinviare lo sciopero aereo programmato per il prossimo venerdì 19 maggio. Ciò avrebbe delle conseguenze pesanti in un momento difficile, specialmente vista l’emergenza alluvione avvenuta in Emilia Romagna. Fonti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, citate dall’agenzia ANSA, confidavano nel “buonsenso di tutti“, ora è arrivata l’ufficialità.

Durante il Question Time al Senato, infatti, lo stesso Salvini ha ringraziato i sindacati per il rinvio dello sciopero aereo programmato sull’intero territorio nazionale. Lo stesso segretario del Carroccio aveva chiesto a Cgil, Cisl, Uil e Ugl di porre rimedio ai gravi problemi causati dall’emergenza in Emilia Romagna dopo l’alluvione che ha provocato morti, disagi e danni.

Salvini
Salvini parla dello sciopero aereo programmato per venerdì 19 maggio 2023 (ANSA)

Lo stesso leader della Lega aveva ribadito di essere a stretto contatto con i sindacati, provando a sospendere lo sciopero, specialmente per il timore di provocare pesanti disagi su strade e ferrovie. Esclusa inizialmente dallo stop l’Emilia Romagna, regione già colpita duramente dall’ondata di maltempo che ha causato migliaia di sfollati e anche delle vittime, poi la scelta di estendere la sospensione dello stop all’intera Italia.

Il momento è estremamente delicato per l’Emilia Romagna, i corsi d’acqua sono infatti sotto costante monitoraggio delle autorità preposte. Paura, attenzione ai fiumi in piena e speranza di non rivedere tanta pioggia precipitare in così poco tempo.