Pagellone della 9a giornata di Serie A 2012-13: promossi e bocciati

pagella-9-giornata-serie-a-2012-13
L’Inter domina il nostro pagellone della 9a giornata di Serie A 2012-13 grazie alla quinta vittoria consecutiva in campionato che gli permette di tenere il passo di Juventus (fortunata…) e Napoli (bruttino, ma concreto). La squadra di Stramaccioni ha impostato sulla solidità difensiva la propria scalata ai piani alti della classifica (Juan Jesus è il nuovo Thiago Silva). Dietro voti brutti per Torino, Sampdoria e soprattutto per gli arbitri protagonisti di una giornata ai limite del paradossale.

Voto 10: Inter. I nerazzurri si lanciano all’inseguimento di Juventus e Napoli con la quinta vittoria consecutiva, l’ottava in trasferta in questo 2012-13 considerando anche l’Europa League. Sabato c’è l’atteso match on la Juventus e tutto sembra preludere ad una battaglia epocale

Voto 9: Paddy Power. L’agenzia di scommesse applica il Justice Payout e paga gli scommettitori che avevano giocato l’1 e l’X nella partita di Catania. Una mossa probabilmente di marketing, ma che aiuta a digerire l’ennesimo boccone amaro prodotto dagli arbitri italiani

Voto 8: Il Faraone El Shaarawy. Vent’anni e non sentirli. Trascina il Milan fuori dalla crisi – quasi fuori – con il sesto gol in campionato. Ora la sua cresta svetta in testa alla classifica marcatori con Cavani e Klose. Dobbiamo dilungarci oltre in spiegazioni?

Voto 7: Napoli e Fiorentina. I partenopei si bevono il brodino caldo dopo le brutte partite contro Juventus e Dnipro. I viola vincono contro una Lazio temibile anche grazie ad una manona arbitrale di cui bisogna tenere conto.

Voto 6: Cagliari. Niente spettacolo, ma 9 punti in 3 partite e 0 gol subiti. Lopez-Pulga sono imbattibili e il cambio in panchina sembra aver prodotto effetti. Ora vediamo sul lungo periodo.

I bocciati

Voto 5: Lazio. La sconfitta non è totalmente colpa degli uomini di Petkovic, ma non bisognava perdere la testa. Non si esaurisce tutto in una giornata, il campionato e lungo e le assenze peseranno.

Voto 4: Torino. Ventura vede il suo castello disfarsi davanti ai venti avversari. E il Parma in questo momento è poco più di una brezzetta. Peccato perché il Toro era partito bene mentre ora fatica terribilmente

Voto 3: Roma & Zeman. Ennesima rimonta subita, ennesima figuraccia delle linea arretrata giallorossa. Non funziona niente ed è inutile appellarsi al rigore inesistente che ha dato la vittoria all’Udinese. Le colpe sono tutte a Trigoria

Voto 2: Sampdoria. La squadra di Ferrara non sta più giocando. Le assenze pesano, ma le sconfitte ora sono diventate 4 consecutive. I blucerchiati non vincono dal 16 settembre, quasi due mesi fa. Insomma ci vuole la sveglia

Voto 1: Siena-Palermo. La partita più noiosa degli ultimi 50 anni. Fa quasi gridare allo scandalo. Dividersi la posta in questo modo è vergognoso

Voto 0: la classe arbitrali. Non si parla solo di Catania. Lazio e Roma penalizzate, decisioni incredibile e la sensazione che ci sia sempre qualcosa che non riusciamo a cogliere.