Napoli, tifosi dell’Eintracht in trasferta: timore di scontri

Questa sera è in programma la gara di ritorno dei playoff di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte con molti timori per l’ordine pubblico

Napoli sotto assedio. Già da ieri numerosi corpi di agenti di polizia sono stati dirottati in città per fronteggiare l’arrivo di centinaia di tifosi dell’Eintracht Francoforte arrivati in città con ogni mezzo.

Napoli Eintracht QNM 230315
I tifosi dell’Eintracht a Napoli con il timore di incidenti – QNM

Documentando il loro viaggio attraverso i social, i tifosi del club tedesco sono arrivati in volo a Capodichino. Ma anche in treno. Moltissimi in auto o con bus che tuttavia non sono arrivati fino a Napoli, fermandosi appena fuori dalla città, o spingendosi fino a Salerno, raggiunta poi in treno.

Napoli, l’assedio dell’Eintracht

La tifoseria dell’Eintracht è una delle più violente e organizzate di Germania. Lo scorso anno in occasione della partita di Europa League contro il Barcellona arrivarono in Catalogna in 30mila invadendo tutti i settori misti del Camp Nou oltre a quelli destinati al settore ospite.

Da giorni on line i portavoce degli Ultras e della Hanau Brigade, le frange più estreme e violente, hanno garantito disordini e gravi incidenti in città “che si entri allo stadio o meno”.

Tifosi pericolosi

I tifosi arrivati ieri sono stati scortati negli hotel cittadini che i tifosi tedeschi avevano regolarmente prenotato, in particolare verso la zona del lungomare. Molti timori nel corso della notte per alcuni possibili scontri. I gruppetti usciti dagli alberghi, tutti perquisiti, controllati e schedati, sono stati guardati a vista.

Molti invece, e sono quelli più temuti, quelli che fino a oggi si sono tenuti lontani dalla città e che arriveranno solo in giornata. Molti sono a Salerno, alcuni stanno scendendo da Roma. Difficile dire quanti siano. Inizialmente si parlava i duemila tifosi circa. Ma potrebbero essere molti di più.

I precedenti della gara d’andata

La gara d’andata era stata accompagnata da scontri fuori dallo stadio e molte tensioni all’interno del Deutsche Bank Park. I tifosi del Napoli erano stati accolti da cori e striscioni ingiuriosi, alcuni dei quali davvero molto volgari e offensivi. Non tutto nella macchina organizzativa tedesca è sembrato perfetto anzi…. E proprio sulla base di quello accaduto a Francoforte il prefetto di Napoli aveva vietato la vendita di biglietti all’estero. Ma gli ultras tedeschi erano riusciti a procurarseli comunque, grazie all’aiuto di alcune tifoserie italiane gemellate come quella dell’Atalanta, anch’essa a Napoli.

Napoli Eintracht Spalleti QNM 230315
Anche Luciano Spalletti ha parlato del clima di tensione in città – QNM

Le parole di Spalletti

Molte polemiche anche a livello istituzionale e politico. Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin ieri ha tuonato nei confronti delle istituzioni italiane: “É inaccettabile che le autorità italiane decidano che i tifosi tedeschi non siano ammessi allo stadio, è una situazione intollerabile. Abbiamo urgente bisogno di fare qualcosa perché la decisione presa dalle autorità è assolutamente sbagliata”.

Luciano Spalletti, in conferenza stampa ha detto… “É evidente che certe decisioni siano state prese anche per quello che è accaduto a Francoforte e che fa queste scelte lo fa sulla base di informazioni ed esperienza nella tutela dell’ordine pubblico e del bene comune. Hanno anche cercato di mettere in mezzo il Napoli, come se fosse una scelta del club cosa assolutamente non vera. Un falso… per altro nemmeno troppo elegante”.