Juventus-Torino finisce 3 a 0, risultato addirittura stretto per i bianconeri che conquistano il derby della Mole con una prestazione mostruosa. Certo è che la strada in discesa ha contribuito a mettercela anche il difensore granata Glik che si è fatto cacciare per un fallaccio su Giaccherini al 36°. A quel punto la Juventus ha prima dilapidato un rigore con Pirlo (finito altissimo) poi ha trovato a inizio ripresa le reti di Marchisio e Giovinco che hanno chiuso di fatto la partita. Il match era iniziato all’insegna dell’equilibrio con il Toro vicinissimo al vantaggio con Meggiorini. Con il passare dei minuti la squadra di Conte ha iniziato a recitare la parte che gli spettava in copione, aggrappandosi ad un Pogba straripante. A inizio ripresa la Juventus passa e a quel punto il match può dirsi concluso. Rimane solo il tempo per la doppietta di Marchisio, mano armata di questa Vecchia Signora con l’occhio sul match di Champions contro lo Shakhtar.
Serata di gala allo Juventus Stadium dove la 15a giornata di Serie A 2012-13 regala il fascino del derby della Mole. Juventus-Torino è sfida che fa la storia del calcio italiano, anche se negli ultimi anni i favori del pronostico sono sempre stati appannaggio della Vecchia Signora. Ma nelle stracittadine, si sa, il “sulla carta” va a farsi benedire lasciando spazio a sorprese. I bianconeri si devono rialzare dopo la brutta sconfitta di San Siro contro il Milan e sperano che una vittoria possa essere il migliore viatico per decisiva sfida di Champions League contro lo Shakhtar Donetsk. Dall’altra parte il Toro sta passando un’annata tutto sommato buona: da neopromossa ha ancora 4 punti di vantaggio sulla terzultima della classifica. Gli elementi ci sono tutti per una serata elettrizzante.
I precedenti
Sono ben 35 gli scudetti che si fronteggiano nel derby della Mole. E’ la 184esima sfida: il computo totale vede 77 vittorie bianconere, 54 pareggi e 55 successi granata. In casa della Juventus il bilancio conta di 33 affermazioni per i padroni di casa, 18 pareggi e 16 due in schedina, risultato che non esce dalla stagione 1994/195 quando una doppietta di Rizzitelli replicò all’autorete di Maltagliato su tracciante di Roberto Baggio. L’ultimo derby risale al 7 marzo 2009 quando Torino-Juventus fu deciso da Amauri per lo 0-1 finale.
Juventus-Torino, formazioni derby della 15a giornata di Serie A 2012-13
Juventus che deve fare i conti con la sfida allo Shakhtar Donetsk di mercoledì prossima, fondamentale per conquistare il punto che significherebbe ottavi di finale di Champions League. Conte quindi lascia in panchina Vidal e Asamoah (i migliori di questo inizio di stagione) facendo giocare dal primo minuto Pogba e uno tra Giaccherini e De Ceglie. Dietro difesa tipo con Bonucci-Barzagli-Chiellini davanti a Buffon. Davanti ci saranno Vucinic e Giovinco, con Quagliarella inizialmente in panchina. Il Torino, da parte sua, recupera Vives e presenta il solito 4-2-4 che all’occorrenza diventa un più copero 4-3-3 con Cerci e Santana in appoggio alla boa centrale Bianchi.
Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Giaccherini, Vucinic, Giovinco. Allenatore: Conte (Alessio)
A disposizione: Storari, De Ceglie, Lucio, Isla, Padoin, Marrone, Vidal, Asamoah, Pepe, Matri, Quagliarella, Bendtner.
Torino (4-3-3): Gillet, Darmian, Glik, Ogbonna, D’Ambrosio, Basha, Gazzi, Vives, Cerci, Bianchi, Santana. Allenatore: Ventura.
A disposizione: Gomis, Di Cesare, Rodriguez, Masiello, Agostini, Brighi, Birsa, Stevanovic, Verdi, Sgrigna, Sansone, Meggiorini.