[multipage]
Sapete quali sono i calciatori più bassi della Serie A? I numeri che state per vedere sono davvero incredibili se si pensa che, fino a qualche anno fa, per giocare in Serie A serviva un certo tipo di fisico: molti ragazzini dei settori giovanili furono scartati perchè considerati troppo bassi. Negli ultimi tempi, invece, questa tendenza è cambiata e si vedono sempre più brevilinei nel nostro campionato. Giocatori rapidi e molto tecnici che cercano di sopperire con la loro rapidità il gap fisico con i giocatori più ‘grossi’. Chi ha sdoganato questo tipo di giocatore è un certo Leo Messi, che dall’alto del suo 1,70 m ha fatto impazzire la Liga e il mondo intero negli ultimi anni. Abbiamo voluto ricercare quali sono i 5 calciatori più bassi della Serie A e abbiamo scoperto che, in confronto a loro, Messi è quasi un gigante. Sfogliate le pagine per vedere i 5 giocatori più bassi del campionato italiano. [/multipage]
[multipage]
José Mauri
1,69 m per José Mauri, calciatore argentino centrocampista del Milan. Sempre nella stessa squadra gioca anche il fratello, Juan, che però lo “stacca” con ben 11 cm in più d’altezza. [/multipage]
[multipage]
Dries Mertens
Dries Mertens, attaccante del Napoli e della nazionale belga, viene inserito a pieno titolo nella lista dei calciatori più bassi della Serie A per via del suo 1,69 m di altezza. [/multipage]
[multipage]
Giuseppe De Luca
1,68 m per La Zanzara alias Giuseppe De Luca, attaccante della Virtus Entella in prestito all’Atalanta. [/multipage]
[multipage]
Alejandro Gomez
La carta d’identità dell’attaccante e capitano dell’Atalanta, Alejandro Gomez, segna 1,65 cm. Grazie a ciò, è fortissimo nel dribbling. [/multipage]
[multipage]
Lorenzo Insigne
Va a Lorenzo Insigne il primo posto fra i calciatori più bassi della Serie A. L’attaccante del Napoli e della nazionale italiana è alto solo 1,63 m, ma è uno dei più forti della squadra. [/multipage]