[galleria id=”7521″]
L’attesa è finita: la sfida finale per il titolo del mondiale piloti sta per iniziare. Fernando Alonso e Sebastian Vettel cercheranno il terzo titolo personale nel F1 Gp Brasile 2012, ultima prova di questa emozionante stagione. La Red Bull sembra avere una superiorità netta nei confronti della Rossa, ma a Maranello si fanno gli scongiuri e si spera nella pioggia, sicura per domenica, che potrebbe rimescolare le carte e rendere più difficile la conferma al tedesco. In più c’è il problema all’alternatore che affligge la monoposto austriaca, come dimostrato domenica da Mark Webber. Insomma ci sono tutti gli elementi per una gara spettacolare e piena di colpi di scena come spesso regala la pista di Interlagos.
Le parole di Alonso
Fernando Alonso ha parlato, abbassando i toni e ostentando una tranquillità olimpica: “Per me è un weekend normale e cercherò come sempre di fare più punti possibili. Sarebbe positivo chiudere sul podio e fare almeno 15 punti, poi una volta tagliato il traguardo vedremo cosa avrà fatto Vettel e faremo i calcoli. Il podio e fare più di 13 punti è la nostra priorità. Cosa fa la Red Bull non è nelle nostre mani. Ma non abbiamo molto da perdere, possiamo solo vincere. Quindi cercheremo di fare del nostro meglio“. Però la carica c’è come testimonia il tweet scritto sul proprio profilo ufficiale prima di cimentarsi nelle prove libere: “Non possiamo tornare indietro, meglio combattere che subire il disonore di non averlo fatto“, con l’hashtag #samurai.
Sulla pista di Interlagos Fernando Alonso non ha mai vinto: tra i piloti al via da ricordare i 4 successi di Michael Schumacher, i due di Felipe Massa e Mark Webber, i singoli di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen (che qui vinse il mondiale con la Ferrari nel 2007). Tre vittorie consecutive per la Red Bull che hanno fatto il paio con le tre precedenti della Ferrari, ma la squadra più affermazioni sulla pista vicina a San Paolo è la McLaren con 11 allori, mentre tra i piloti è Alain Prost a primeggiare con 6 centri. Una vittoria anche l’Italia con Giancarlo Fisichella nel 2003 al termine di una corsa incredibile in cui si ricorda il terribile incidente proprio di Alonso.
Orari tv – F1 Gp Brasile 2012
Venerdì 23 novembre
ore 13.00 – Prove Libere 1a Sessione (90 min.)
ore 17:00 – Prove Libere 2a Sessione (90 min.)
Sabato 24 novembre
ore 14:00 – Prove Libere 3a Sessione (60 min.)
ore 17:00 – Qualifiche (Diretta Rai Due e su Rai HD dalle ore 16:45)
Domenica 25 novembre
ore 17.00 – GP dl Brasile di F1 2012 (Diretta Rai Uno e su Rai HD dalle ore 16.15 con passaggio su Rai Due alle ore 19.00)