[multipage]
L’essenza del calcio è il goal. L’attaccante prende la palla, calcia verso la porta e il pallone che supera la linea. Negli istanti successivi il marcatore esulta perchè l’emozione e l’adrenalina per un gol son sensazioni indescrivibili. Molti si limitano ad abbracciare i compagni, altri fanno balletti ma alcuni vogliono essere ‘abbracciati’ dalla propria curva. Il giocatore corre verso la gradinata saltando cartelloni pubblicitari e qualsiasi ostacolo che si trova sulla sua strada. Capita però che qualche ‘salto’ non vada a buon fine e il calciatore finisca al suolo facendo una brutta figuraccia. Gli inglesi la chiamano ‘Epic Fail’ e nelle ultime settimane sta capitando a diversi calciatori del nostro campionato. Jack Bonaventura del Milan, Leonardo Bonucci della Juventus e Antonio Candreva della Lazio sono caduti in questi scivoloni in eurovisione. Ecco le 5 esultanze che hanno portato dei guai fisici ai calciatori. Quando il gol fa male, molto male.
[/multipage]
[multipage]
5. Martin Palermo
Martin Palermo in Argentina veniva soprannominato ‘El Loco’. Ai tempi del Villareal in Spagna segnò un bel gol nel derby valenciano. Corse ad abbracciare i tifosi, il parapetto con i tabelloni crollò e il suo ginocchio fece crack. Tibia e perone in frantumi.
[/multipage]
[multipage]
4. Paulo Diogo
Nel 2004 il centrocampista del Servette fece un gesto folle che gli costò carissimo. Si arrampicò sulla rete per avvicinarsi ai tifosi, rimase impigliato con la fede alla rete e perse la falange e successivamente gli fu amputato il dito. La curiosità che Paulo Diogo servì l’assist ma non segnò lui il gol.
[/multipage]
[multipage]
3. Jacopo Violani
Non è un giocatore professionista ma per qualche giorno è stato un vero boom mediatico. Il giocatore, dopo un gol seconda categoria, partì a tutta velocità verso la panchina e con una testata ruppe il plexiglas. Gesto folle che fece ridere il web ma non l’arbitro che gli estrò il cartellino rosso sotto al naso.
[/multipage]
[multipage]
2. Victor Espindola
Nella Major League americana, campionato dove sono appena approdati Kakà e Giovinco, è successo un altro gol ‘doloroso’. L’attaccante del Real Salt Lake City dopo un gol iniziò a fare una serie di capriole di spalle. Sull’ultimo salto si infortunò gravemente e dovette stare fuori più di due mesi. La beffa è che il gol gli fu annullato e lui non si accorse di nulla.
[/multipage]
[multipage]
1. Antonio Candreva
Chiudiamo la classifica con l’infortunio di Antonio Candreva. Il centrocampista della Lazio e della Nazionale dopo il gol al Palermo corre verso la curva dei tifosi e nel tentativo di arrampicarsi sulle recinzione scivola e sbatte con il ginocchio. Smorfia di dolore e sostituzione per lui.
[/multipage]