Hyper-Sport W, la supercar da 385 km/h che viene dal Libano

Hyper-Sport-W-tre-quarti

Sognare poi non è così difficile. E se al centro dei propri desideri ci fosse una supercar di classe, allora il Libano potrebbe venirci in aiuto attraverso l’impegno di una piccola compagnia denominata W Motors S.A.L.

Piccola si, ma con partner d’eccezione del calibro di Magna Steyr e Studiotorino, oltre al preparatore Ruf. Questo assicura che in serbo c’è sicuramente una sorpresa, di quelle sorprese assolutamente cool e all’ultimo grido.

Arrivano cinque esemplari della Hyper-Sport W, che sarà seguita dalla Super-Sport W. Sono i due modelli con i quali l’azienda ha intenzione di debuttare ufficialmente per farsi conoscere ed apprezzare a livello internazionale. E le carte in regola sembrano esserci tutte.

Facciamo qualche esempio per sottolineare quello che avremo difronte. La Hyper-Sport W, ad esempio, è caratterizzata da fari anteriori a led impreziositi da diamanti incastonati e da un display olografico interattivo presente all’interno dell’abitacolo. Il lusso più sfrenato dunque. Ma si tratta solo della punta dell’iceberg. Avete idea di cosa potrebbe significare per la vostra reputazione salire a bordo di una vettura di questa portata? Ecco perché all’inizio si parlava di sogni.

Hyper-Sport-W-fari-led

A livello tecnico, pensate, sarà presente un motore sei cilindri boxer bi-turbo. La partnership con Ruf lascia pensare che si tratterà di un motore di derivazione Porsche, il che è indubbiamente una garanzia per quanto riguarda potenza e prestazioni.

Hyper-Sport W monterà il propulsore in posizione centrale e potrà contare su ben 750 cavalli che la spingeranno ad una velocità massima di 385 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2.8 secondi. Mi raccomando, fate impazzire la biondona che vi porterete accanto.

E, se ancora non doveste averla trovata, beh, basterà sfoggiare le forme spigolose e ossessivamente eleganti della vostra nuova supercar per fare in modo che le ragazze facciano la fila per salire a bordo. Bellissimo, per esempio, il frontale caratterizzato da un continuo inseguirsi di profili e aperture.

Altri dettagli riguardano i passaruota netti con sfoghi d’aria dietro alle ruote anteriori che fanno compagnia alle prese di alimentazione del propulsore. Tutta una serie di ritrovati estetici che rendono la Hyper-Sport W decisamente attraente. Bisognerà vedere se il brand praticamente sconosciuto non sarà di ostacolo alla diffusione di questa splendida vettura il cui esordio è previsto per il prossimo dicembre a Dubai. La presentazione ufficiale è attesa a gennaio 2013 al Motor Show del Qatar con la commercializzazione sempre nello stesso anno.

Hyper-Sport-W-posteriore-2