Gumpert Tornante, prime immagini della supercar tedesca [FOTO]

[galleria id=”7763″]

In queste immagini è possibile vedere in anteprima la linea della nuova Gumpert Tornante, pronta per entrare in produzione. Si tratta di una delle supercar con le prestazioni più elevate in assoluto, in parte grazie al potente propulsore e in parte per via del suo peso contenuto. In realtà il progetto iniziale risale a circa due anni fa, ed è frutto della collaborazione con la Carrozzeria Touring Superleggera. Tuttavia lo sviluppo era stato rallentato, anche per via della crisi che ha dato origine a problemi di insolvenza per il produttore tedesco. Pare che queste siano le immagini ufficiali registrate presso l’ufficio brevetti, e quindi siamo di fronte alla versione definitiva. Rispetto alla concept presentata al Salone di Ginevra 2011 sono state apportate alcune modifiche estetiche. Ad esempio i gruppi ottici hanno ora un aspetto più spigoloso e aggressivo e anche lo spoiler anteriore è stato aggiornato. Lateralmente si notano i finestrini più bassi, mentre il posteriore è stato rivisto più radicalmente. Ora i terminali di scarico sono rettangolari, e i fanali hanno una forma inedita.

Anche per la copertura del motore è stata scelta una soluzione completamente differente rispetto al prototipo già visto in precedenza. Al posto del lunotto vetrato i tecnici tedeschi hanno preferito adottare un cofano con numerose prese d’aria.
Per il momento non si conoscono ancora i dati tecnici dell’auto che entrerà in produzione. Il prototipo era spinto da un V8 di provenienza Audi da 4,2 litri che grazie al doppio turbo era in grado di erogare una potenza di 700 cavalli a 6.500 giri/minuto. La coppia invece era di 900 Nm, già disponibili a 4.000 giri/minuto. E con una scheda tecnica del genere le prestazioni dichiarate non lasciavano certo indifferenti. Grazie al peso relativamente contenuto (1.300 – 1.400 kg, di cui 196 kg solo per il propulsore) e nonostante le dimensioni ‘importanti’ di 4,47 metri di lunghezza, 1,97 di larghezza e 1,21 di altezza, raggiungeva una velocità massima superiore ai 300 km/h. Resta del tutto ignoto il dato riguardante lo scatto da 0 a 100km/h, anche per il vecchio prototipo.
Ora che si conosce con certezza l’aspetto definitivo di questa supercar artigianale tedesca è un peccato pensare che il suo effettivo arrivo sul mercato potrebbe ulteriormente slittare. Proprio a causa della difficile situazione finanziaria della Gumpert, il progetto della Tornante potrebbe anche cadere nel dimenticatoio. C’è da sperare che questo non accada, anche grazie alla partecipazione al progetto da parte della Carrozzeria Touring Superleggera.