Audi A5 restyling 2012 by Rieger, il fascino aggressivo [FOTO]

[galleria id=”6229″]

Ci sono delle cose che, invecchiando, migliorano. E’ il caso, per esempio, del restyling della Audi A5 coupè che, a quattro anni dal debutto ufficiale, è stato oggetto di una rivisitazione piuttosto importante che la rende ancora più appetibile dal punto di vista estetico.

Un vero e proprio gioiellino la Audi A5 2012 sulla quale è intervenuto un tuner di fama internazionale. Stiamo parlando di Rieger che non ha certo bisogno di presentazioni per chi è appassionato di automobili di un certo calibro.

Un rinnovamento che ha soddisfatto sia l’aspetto puramente legato al design, con l’introduzione di nuovi concetti stilistici ancora più coinvolgenti rispetto al passato, sia quello tecnologico con l’aggiunta di elementi che arricchiscono ulteriormente la personalità di una vettura già di per sé decisamente attraente.

L’apposito kit estetico sviluppato da Rieger consente di trasformare letteralmente l’Audi A5 coupé in una vettura dal carattere estremamente aggressivo e, a tratti, quasi prepotente, al punto da richiamare per certi versi le forme della sportivissima RS5.

Ma in cosa è consistito il lavoro dell’elaboratore tedesco?

Uno dei primi dettagli che risaltano immediatamente è l’inedito paraurti anteriore che incorpora un pronunciato splitter realizzato in fibra di carbonio, un elemento che dona una personalità incontrastata alla vettura.

Inoltre, sono state aggiunte nuove minigonne laterali e numerose modifiche alla zona posteriore. Tra queste, ad esempio, l’introduzione di un generoso estrattore d’aria che ingloba i due scarichi ovali in acciaio inox. Anche questo elemento sottolinea, semmai ce ne fosse bisogno, un carattere particolarmente esibizionista.

Audi A5 2012 by Rieger porta con se anche ulteriori modifiche. Sulla coda è possibile scoprire una grande ala aerodinamica in carbonio. Inoltre, giusto per terminare il lavoro nel migliore dei modi, il kit è costituito anche da un nuovo set di cerchi in lega da 21 pollici che si abbinano perfettamente agli pneumatici ad alte prestazioni Dunlop Sport Maxx GT e ad un assetto sportivo di nuova concezione realizzato dalla H&R.

Una serie di miglioramenti sostanziali, dunque, che sono andati nella direzione della massimizzazione dell’aspetto estetico ma anche di un importante contributo alla parte tecnica. In definitiva, un lavoro che renderà ancora più intrigante mettersi alla guida di una vettura di questo calibro. Non c’è dubbio che gli sguardi delle ragazze cadranno tutti verso di noi. Infondo è questo il vantaggio di possedere una vettura come la Audi A5. Sempre che la si possegga, ovviamente. Altrimenti bisognerà sfruttare altri espedienti.