Come rendere più grande un bagno piccolo? Questo semplice metodo ci aiuterà a donargli quella ‘profondità’ che tanto desideriamo: ecco cosa devi fare!
Chiunque, almeno una volta nella vita, ha immaginato la propria casa come le ville che si vedono nei film americane. Sì, a due piani, con la scala centrale che porta al piano di sopra, una cucina immensa e un salone ben addobbato dove poter accogliere gli ospiti nelle ricorrenze particolari.

Non tutti, però, possiamo, per questioni di budget, raggiungere il “sogno” e dunque capita che dobbiamo ‘’accontentarci’’ degli spazi a disposizione per riuscire a rendere accogliente anche un ambiente piccolo. Parlando di ambienti, il bagno è una delle stanze della casa nella quale si cerca di capire se viene incontro alle nostre esigenze e per il quale si presta sempre una certa attenzione.
Anche con un bagno di piccole dimensioni, vogliamo che in quest’ultimo si possano adottare tutti gli escamotage possibili per renderlo “bello” ai nostri occhi in modo che anche piccoli accorgimenti possono fare la differenza. Ed a tal proposito, vogliamo suggerirvi un piccolo spunto che possa aiutarvi a donare più profondità ad un bagno piccolo. In poche mosse diventerà più accogliente e sembrerà più grande!
Anche un bagno piccolo sarà super accogliente: con questi trucchi noterai la differenza
Come detto precedentemente, cercheremo di capire come rendere il nostro bagno più accogliente nonostante questo non sia molto grande, con tanti piccoli ma efficaci trucchi. Siete pronti?
- Uno dei primi metodi adottati per donare profondità ad un ambiente è quello di utilizzare un’unica tonalità di colore per tutte le pareti. Ciò serve perché in questo modo l’illuminazione che investirà l’ambiente potrà donare un maggior senso di profondità e quindi “sensazione di maggior spazio”;
- Per la scelta dei mobili, è preferibile sceglierne non profondi ma che siano sviluppati in altezza e che siano poggiati alla parete, senza che questi tocchino il pavimento poiché in questo modo c’è maggior sensazione “d’aria”;

- Altra scelta intelligente sarebbe quella di utilizzare dei sanitari che non siano troppo distanziati dalla parete, preferendo quelli che vanno “a contatto” con essa;
- Possiamo installare un box doccia all’interno del bagno, in sostituzione della vasca da bagno. Tale scelta può essere ulteriormente accompagnata da un box che sia trasparente e con il piatto doccia che sia a filo con il pavimento;
- Ultima scelta che può sembrar banale è la scelta dell’illuminazione: preferiamo led con gradazione fredda perché esalta molto quelli che sono gli ambienti puliti e igienizzati;
Ecco dunque degli ottimi consigli che possono rendere un piccolo ambiente all’altezza della vostra casa! Servendoci di questi piccoli assi nella manica potremo riuscire a rendere accogliente e grazioso anche un bagno di piccole dimensioni.